La pandemia sembra bussare alle porte. Nei laboratori farmacologici si lavora a ritmi frenetici per trovare la soluzione definitiva al virus Sars-Cov-2. Il clima di allarmismo non si arresta ed il numero di casi positivi al virus aumenta di ora in ora. Lo stato di emergenza che il virus impone ha fatto sì che le nazioni adottassero un piano economico d’urgenza. Bisogna assolutamente finanziare la ricerca affinché si trovi l’antidoto al morbo. Ad ogni latitudine team di scienziati sta offrendo la propria conoscenza per realizzare un farmaco efficace contro il Sars-Cov-2. Negli USA sono pronti alcuni vaccini sperimentali ma necessitano ancora di test sull’uomo.
L’Europa finanzia ricerca e intervento sulle cure
L’Europa non è stata da meno nel finanziare la ricerca ed ha sovvenzionato l’indagine sui vaccini. La Commissione Europea ha messo a disposizione 230 milioni per sostenere la crisi che si annuncia prossima. L’annuncio è arrivato direttamente dai commissari europei alla salute e alla gestione della crisi, Stella Kyriakides e Janez Lenarcic. Quanto costerà il vaccino contro il coronavirus? Il denaro stanziato non servirà esclusivamente per l’Europa, ma anche per finanziare altre ricerche concentrate sui vaccini. Oltre alla ricerca, il denaro servirà per migliorare la cura, la diagnosi e la prevenzione. Come ha sostenuto Lenarcic: «Dobbiamo intensificare l’azione di contrasto della diffusione del Coronavirus in modo coordinato tra gli Stati». Intanto, dall’altro capo dell’Oceano giunge una notizia confortante.
Quanto costerà il vaccino contro il coronavirus agli Stati?
Si spalanca una luce di speranza per chi aveva già prefigurato scenari apocalittici. L’azienda biotech americana, Moderna (NASDAQ:MRNA), ha annunciato la spedizione del primo lotto del vaccino sperimentale all’Istituto Nazionale delle Allergie e Malattie Infettive (Niaid). In questo modo, si avvierà la fase uno della sperimentazione clinica su un ristretto numero di persone. Purtroppo, perché la sperimentazione possa concludersi ci vorranno mesi. è possibile anche che lo stesso non venga messo in commercio prima del 2021. Quanto costerà il vaccino contro il coronavirus? Stando ad alcune stime si investiranno tra i 200 milioni e 1,5 miliardi di dollari per la ricerca e lo sviluppo della cura. Molti sono quelli che sperano che la soluzione giunga quanto prima a bloccare la minaccia. Costi quel che costi, il coronavirus va debellato.