Non sempre si ha la fortuna di lavorare per piacere, spesso si lavora solo per necessità e alcuni “mestieri” sono così faticosi che si ha voglia di uscire, quanto prima, dal mondo del lavoro.
Tuttavia, il costo della vita è sempre più alto e, decidere di uscire prima di scena comporta un prezzo da pagare.
Preferibile, dunque, farsi prima due conti in tasca.
Si può richiedere la pensione anticipatamente quando si ha un minimo di anzianità contributiva ed un minimo di età anagrafica ma questo ha un costo.
Sul sito dell’INPS è possibile accedere alla sezione dedicata alla pensione anticipata.
Quanto costa andare in pensione prima
Come funziona il sistema di disincentivi
La Legge Fornero per scoraggiare l’accesso alla pensione anticipata a chi non ha compiuto i 62 anni ha previsto un sistema di penalizzazione dell’importo del vitalizio.
I lavoratori che hanno versato contributi prima del 1995, sulla quota di trattamento pensionistico relativa alle anzianità contributive maturate al 31 dicembre 2011, avranno una riduzione pari:
-all’1% per ogni anno di anticipo rispetto all’età di 62 anni
-al 2% per ogni ulteriore anno di anticipo
Ad esempio, chi va in pensione a 60 anni avrà una riduzione del 2%, chi a 58 anni avrà una riduzione del 6%
Il calcolo è dato dalla somma delle percentuali per gli anni che si anticipano.
Come si calcola la penalizzazione e a chi si applica
Ecco quanto costa andare in pensione prima. La riduzione si applica sulla quota della pensione calcolata secondo il criterio retributivo più favorevole rispetto a quello contributivo.
Per chi ha un’anzianità contributiva pari a 18 anni al 31 dicembre 1995, si applica sulla quota di pensione relativa alle anzianità contributive maturate al 31 dicembre 2011
Per chi ha un’anzianità contributiva inferiore a 18 anni al 31 dicembre 1995, si applica sulla quota di pensione relativa alle anzianità contributive maturate al 31 dicembre 1995.
Nessuna penalizzazione, invece, per chi ha la pensione calcolata con il solo sistema contributivo e per le lavoratrici che beneficiano dell’opzione donna.
La penalizzazione non è stata applicata alle pensioni anticipate con decorrenza dall’1 gennaio 2015 per chi ha maturato il requisito di anzianità contributiva entro il 31 dicembre 2017.
Scegliere di andare in pensione anticipatamente utilizzando questo scivolo pensionistico deve far valutare con attenzione la sua convenienza.
Ciò, comunque, comporta la riduzione dell’importo della pensione.
Approfondimento
Come richiedere giacenza media e saldo in Poste italiane e banche