Quanti acquisti bisogna fare per ottenere 150 euro di rimborso nel mese di dicembre 2020?

Governo

Dovrebbe partire dal 1° dicembre 2020 il cashback di Natale. Esso è  un rimborso che il Governo ha inserito tra gli aiuti economici in favore di chi compra nei negozi, in vista delle festività natalizie.

I consulenti di ProiezionidiBorsa illustreranno quest’oggi ai Lettori, quanti acquisti bisogna fare per ottenere 150 euro di rimborso nel mese di dicembre 2020.

Infatti, coloro che faranno acquisti nei negozi italiani convenzionati all’iniziativa cashback, avranno diritto ad un rimborso del 10% fino ad una soglia massima di 1.500 euro di spesa.

Tuttavia, per ottenere il rimborso, i cittadini quanti acquisti devono fare?

Quanti acquisti bisogna fare per ottenere 150 euro di rimborso nel mese di dicembre 2020

Dal 1°al 31 dicembre 2020, i cittadini per ottenere i 150 euro di rimborso dovranno effettuare almeno 10 acquisti utilizzando carte di credito, di debito o bancomat oppure pagare con le apposite app.

Questo è il numero minimo di transazioni se vuole usufruire del Bonus di Natale nasce al fine di incentivare gli acquisti nei negozi.

Restano esclusi dal rimborso gli acquisti effettuati online che rappresentano un’importante fetta degli acquisti.

A questo punto non resta che ricordare cos’è e come funziona il sistema di cashback.

Cos’è il cashback

Il termine cashback è inglese e significa “soldi indietro”. Si tratta di un meccanismo in forza del quale una parte di quello che si paga per un acquisto, viene restituito.

Parte dei soldi spesi tornano, dunque, indietro e tale meccanismo incentiva i clienti a spendere soldi nei negozi convenzionati che rientrano nei circuiti cashback.

Tuttavia, il rimborso non è automatico. Il cittadino che vuole ottenere i 150 euro di cashback di Natale per gli acquisti effettuati in questo mese di dicembre sul proprio conto corrente devono prima registrarsi ad una piattaforma.

Vediamo quale.

Dove registrarsi per ottenere 150 euro di rimborso per gli acquisti di dicembre 2020

La prima cosa da fare per ottenere il rimborso per gli acquisti di dicembre 2020 è quella di registrarsi alla piattaforma IO tramite le credenziali SPID.

Credenziali che rappresentano oramai la nostra identità digitale per accedere a tutte le Pubbliche Amministrazioni.

Grazie a questa piattaforma i cittadini possono interagire in modo semplice e sicuro con i servizi pubblici sia locali che nazionali, comodamente e direttamente dal proprio smartphone.

Una volta entrati nel sistema IO con la propria chiave d’accesso ossia lo SPID è necessario caricare il proprio Codice Fiscale nonché le carte che si vogliono utilizzare per gli acquisti nei negozi.

Negozi che devono essere convenzionati con il sistema cashback ossia devono essere dotati di Pos abilitato al circuito cashback.

Per poter controllare quali carte e quali negozi rientrano nell’iniziativa, è possibile consultare l’elenco aggiornato sul portale pagoPA.

Approfondimento

Il cashback sarà tassato?