Quante volte al giorno bisogna lavarsi i denti per avere un alito fresco ed evitare la carie

denti

I denti sono un patrimonio dal valore inestimabile. Sono il simbolo della forza e dell’aggressività nel mondo animale. Rimandano alla forza e all’assertività. Crescono e si rafforzano durante i primi anni di vita. Accompagnano l’uomo in tutte le fasi dell’esistenza. A cominciare da quelli da latte. Dai simpatici bambini che, sorridendo, mostrano le gengive. Fino ad arrivare agli anziani con i ponti e le dentiere. Tutti cercano di tutelare in ogni modo i propri denti. Si consiglia di frequentare abitualmente un dentista che può monitorare la bocca periodicamente.

È compito di ciascuno di noi, tuttavia, avere particolare cura di questa zona del corpo.

L’igiene del cavo orale è importantissima. Anche il Ministero della Salute ricorda sempre ai cittadini le regole della prevenzione.

Ma quante volte al giorno bisogna lavarsi i denti per avere un alito fresco ed evitare la carie?

I problemi ai denti sono tanti

Le malattie che possono colpire il dente sono molteplici. L’edentulismo, ad esempio, consiste nella perdita parziale o totale dei denti. Le malattie parodontali, invece, comprendono infezioni varie soprattutto alle gengive.

La patologia più comune, però, è sicuramente la carie. Essa consiste in una graduale distruzione (demineralizzazione) della parte dura del dente. Se non trattata prontamente, la carie può danneggiare gravemente il dente stesso. La problematica, infatti, parte dalla superficie a causa dell’acidità prodotta dai batteri che si accumulano. Si diffonde in un secondo momento alla parte molle fino a raggiungere la gengiva. Nei casi più seri si può avere come esito la caduta del dente.

Per prevenire questo fastidioso disturbo, bisogna ricorrere ad una igiene orale adeguata e approfondita.

Quante volte al giorno bisogna lavarsi i denti per avere un alito fresco ed evitare la carie?

Lavarli dopo ogni pasto

Gli esperti consigliano di lavare i denti dopo ogni pasto. L’importante, tuttavia, è lasciare agire per un po’ gli enzimi presenti nella saliva. È un errore, infatti, fiondarsi in bagno subito dopo aver masticato l’ultimo boccone. L’ideale sarebbe aspettare 10 o 15 minuti.

Dedicarsi all’igiene del cavo orale prima di andare a letto è un’abitudine di molti. È consigliabile, infatti, disinfettare la bocca prima di affrontare la notte. In questo periodo i germi possono proliferare indisturbati. Si può ricorrere anche al collutorio.

Probabilmente lavare i denti tre volte al giorno è la scelta migliore. La prima volta dopo la colazione. La seconda dopo pranzo. La terza dopo cena, prima di andare a letto.

In questo modo si avrà sempre un alito fresco e si eviteranno problemi fastidiosi come la carie.