Quando si può presentare la domanda di pensione all’INPS

inps

Quando si può presentare la domanda di pensione all’INPS?

Gli anni passano e si avvicina sempre di più il momento del pensionamento.

Molti lavoratori sono ben contenti di aver raggiunto i requisiti per poter andare in pensione, altri meno.

E’ bene, comunque, non trovarsi impreparati.

Cerchiamo allora di capire quando è possibile presentare la domanda di pensionamento all’INPS.

Ossia quanto tempo prima di andare in pensione dobbiamo presentare all’Ente di previdenza la domanda di pensionamento.

Il sistema pensionistico in Italia, oggi, è piuttosto vario. Le opzioni per uscire dal lavoro sono diverse.

Dalla pensione di vecchiaia a quella anticipata, dalla Quota 100 all’Opzione donna e così via.

Quando si può presentare la domanda di pensione all’INPS

Il lavoratore può presentare la domanda di pensionamento all’INPS tre mesi prima del raggiungimento dei requisiti richiesti dalla normativa in materia.

Per controllare i requisiti richiesti per le diverse forme pensionistiche potete cliccare qui

Qualora esista una finestra, come nella quota 100, è preferibile presentare la domanda 3 mesi prima del termine del periodo di finestra.

Come chiarito dalla Corte di Cassazione il contribuente prima di presentare la domanda di pensione deve presentare anche le dimissioni.

La liquidazione della pensione

Sebbene la domanda di pensionamento possa essere presentata prima del raggiungimento dei requisiti, la pensione verrà comunque liquidata solo dopo.

La pensione verrà liquidata solo dopo che l’INPS avrà verificato la sussistenza di tutte le condizioni richieste ai fini pensionistici.

Come presentare la domanda

La domanda di pensionamento potrà essere presentata all’INPS tramite il Patronato, il call center ai numeri 803.164 o 06.164.164 dal telefono mobile.

E’ possibile presentare la domanda anche direttamente sul sito.

E’ attivo il servizio “Domanda web di pensione” che consente l’invio telematico della domanda di pensione

E’ necessario essere in possesso delle credenziali Pin Inps, Spid o Carta Nazionale dei Servizi.

Dopo quanto tempo risponde l’INPS

Una volta inoltrata la domanda di pensione all’Inps, quest’ultimo impiegherà circa 3 mesi per liquidare la pensione ai dipendenti del settore privato.

E sino a 8 mesi ai dipendenti pubblici.

Approfondimento

Quanti anni di contributi servono per andare in pensione