Quando si può preparare e mangiare una torta di sole 150 calorie? Il classico dubbio a fine cena con gli amici: prendere o non prendere un dessert per concludere bene la serata? Tiramisù, profiterole, zuppa inglese, tartufo, quanto di più gustoso ci possa essere, ma anche vere e proprie bombe sulla nostra dieta. E via a casa, col rimorso e i sensi di colpa. Ma, per saziare il palato e rimediare alla bilancia, ecco quando si può preparare e mangiare una torta di sole 150 calorie! Parliamo della torta alla ricotta, una delle più amate dai bimbi.
Gli ingredienti per 6 persone
- 130 grammi di farina
- 450 grammi di ricotta fresca
- 100 grammi di zucchero di canna, meglio se grezzo, ancora più leggero
- 1 uovo
- 150 ml di latte
- 1 limone
- Zucchero a velo
Una torta delicata, e, al contempo facile ed economica.
Classica per le festicciole dei bambini, per attirare anche l’attenzione delle mamme, altrimenti restie all’assaggio per conservare la linea. Quando si può preparare e mangiare una torta di sole 150 calorie, venendo incontro alle esigenze dei nostri ospiti!
La preparazione e la cottura
Scolare la ricotta e lasciarla riposare per almeno mezz’ora, in modo che si rassodi. Grattare la scorza del limone. Prendere una ciotola di ampie dimensioni e frustare la ricotta e lo zucchero di canna. Sbattere a parte l’uovo. Unirlo all’impasto assieme al latte, che verseremo a filo, un poco alla volta. Inserire la farina gradualmente e continuare a frustare fino al raggiungimento di un composto morbido e vellutato. Prendere una tortiera da forno, imburrarla e infarinarla per renderla antiaderente e inserirvi l’impasto. Mettere in forno a 200 gradi per 30 minuti, o, almeno fino a quando il cuore della torta risulterà asciutto. A fine cottura spruzzare la torta di zucchero a velo e lasciarla raffreddare
Ecco pronta una merenda ghiotta e salutare per i nostri ragazzi, ma adatta anche ai più grandi, nel caso si volesse aggiungere alla ricetta un po’ di maraschino, di rum o di marsala.