Quando si diventa genitori serve conoscere l’indice Apgar, ecco cos’è e perché è così importante per il neonato

neonato

“Gli esami non finiscono mai” intitolava una commedia di Eduardo De Filippo ma, aggiungiamo noi, iniziano anche subito! Ad un minuto dalla nascita, il neonato viene sottoposto al suo primo test che va ripetuto dopo cinque minuti.

Quando si diventa genitori, serve conoscere l’indice Apgar, ecco cos’è e perché è così importante per il neonato.

Questi test servono a stabilire lo stato di salute del bambino appena nato, come ha superato la fase del parto e il suo comportamento fuori dall’utero materno (la cosiddetta vita ectopica).

Vediamo quali sono i parametri:

a) respirazione;

b) frequenza cardiaca ;

c) tono muscolare;

d) riflessi e colorito della pelle.

L’indice Apgar

Ogni parametro avrà un punteggio da zero a due. La somma di questi punteggi darà l’indice Apgar o core Apgar. Nel dettaglio si valuta:

  • in primo luogo, se il bambino respira e piange, prenderà un bel due di punteggio;
  • poi, se i battiti al minuto sono meno di cento, gli sarà assegnato il punteggio di uno, mentre due se i battiti sono superiori a cento;
  • inoltre, se il neonato compie movimenti attivi, gli sarà assegnato il punteggio di due per il tono muscolare;
  • se quando viene stimolato sotto la pianta del piede, o gli viene inserito un catetere (una cannuccia) nel naso, il neonato starnutisce, tossisce, ritira il piedino e piange, allora il punteggio sarà di due;
  • infine, se il colorito è roseo, allora il punteggio sarà pieno. In questo caso molti bambini avranno un punteggio di uno perché presentano le estremità cianotiche (cc.dd. acrocianosi) ma è un’eventualità molto frequente.

Se sommando questi punteggi si raggiunge un indice di Apgar fra sette e dieci, il bimbo è in salute. Se l’indice di Apgar è compreso fra quattro e sei probabilmente il neonato richiede assistenza, vigilanza e ripetizione del test ogni cinque minuti. In questi casi il bambino può aver avuto un diminuito apporto di ossigeno durante il parto.

In caso di punteggio inferiore al quattro, il neonato necessita di intervento medico.

Dove si può leggere l’indice Apgar assegnato?

L’indice di Apgar viene riportato con la sigla “IA”, seguita da un valore numerico (ad esempio 9/10) sul referto di dimissione del neonato.

Quando si diventa genitori, serve conoscere l’indice Apgar, ecco cos’è e perché è così importante per il neonato spiegato passo passo.

Per saperne di più, invece, sul bonus bebè, qui si trovano tutte le informazioni.