Quando in un tamponamento auto conviene pagare anziché fare la lettera assicurativa?

auto

Quando in un tamponamento auto conviene pagare il danno anziché fare la lettera che fa scattare il “malus”? In effetti, quando si tampona un auto con danni di poco valore, ad esempio il graffio di un paraurti oppure una semplice ammaccatura conviene fare una valutazione se pagare il danno al tamponato o ricorrere alla lettera assicurativa.

Quando in un tamponamento auto conviene pagare anziché fare la lettera assicurativa, analizziamo i due casi

Il primo caso si identifica in un accordo fra le parti. Conviene sempre stipulare una ricevuta scritta della consegna dei soldi indicando tutta la dinamica dell’incidente e i dati di anagrafici con la targa delle auto interessate.

Nel secondo caso, invece, si attiva il “malus”, ed è l’assicurazione a rimborsare il danno al tamponato. Ma non sempre è conveniente.

Cosa succede attivando il “malus”

Il bonus malus è un meccanismo che applicano le polizze RCA su auto e moto. Un sistema che premia “bonus” o che punisce “malus” l’automobilista.

Il sistema prevede 18 classi di merito. Si scende di un punto se l’automobilista non causa sinistri, e questo comporta il pagamento di un premio più basso.

Viceversa, sale di due punti se l’automobilista causa sinistri. In questo caso, paga un premio più alto.

Quindi, alla domanda quando in un tamponamento auto conviene pagare anziché fare la lettera assicurativa? Tutto dipende dal danno arrecato e se si riesce ad arrivare a un accordo non oneroso.

Bisogna confrontare l’ammontare del danno e l’incidenza dell’aumento del premio assicurativo con i due scatti di categoria.

Il calcolo non è facile. Ad esempio, un automobilista ha la settima classe di merito e tampona un auto senza arrecare grossi danni.

Con la responsabilità dell’incidente, la compagnia di assicurazione passa dalla settima classe alla nona. Il riscatto, in questo modo, costa circa mille euro.

Infine, bisogna considerare che per ritornare alla settima classe bisogna attendere due anni.