Dopo il forte rialzo dei mercati dai minimi di marzo, oggi l’indecisione inizia a serpeggiare sull’imminente futuro: quando comprare uno dei migliori titoli del settore alimentare?
Durante la fase acuta della pandemia uno dei pochi settori, oltre a quello farmaceutico, che non ha sofferto la crisi o l’ha sofferta meno, è stato quello alimentare. Si spiega così la performance di un titolo come Valsoia che ha perso meno del mercato italiano.
Per gli analisti il titolo è sottovalutato del 60% circa e il consiglio è Buy, comprare subito.
Nelle sezioni seguenti, grazie all’analisi grafica e previsionale gli analisti del nostro Ufficio Analisi hanno cercato i livelli di trading ottimali sui quali impostare operazioni di investimento vincenti.
Comprare subito Valsoia? Le indicazioni dell’analisi grafica e previsionale
Valsoia (MIL:VLS) ha chiuso la seduta del 4 maggio in rialzo del 3,43% rispetto alla seduta precedente a quota 9,94€.
Quando comprare uno dei migliori titoli del settore alimentare? Andiamo a studiare i grafici per avere indicazioni attendibili.
Time frame giornaliero
L’impostazione di breve è ribassista e le quotazioni hanno quasi raggiunto il I° obiettivo di prezzo in area 10,756€. Su questo livello si potrebbe entrare al rialzo purché si rispetti lo stop qualora la chiusura giornaliera sia inferiore a 10,756€

Valsoia: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Time frame settimanale
Sul settimanale, supportata da un segnale di BottomHunter, la tendenza in corso è rialzista ed è diretta verso gli obiettivi indicati in figura.
Solo una chiusura settimanale inferiore a 10,425€ farebbe invertire la tendenza al ribasso.

Valsoia: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Il pannello inferiore riporta il segnale di BottomHunter che quando è uguale a 1 indica che il minimo, sul time frame considerato, è stato segnato.
Approfondimento
3 titoli azionari a Piazza Affari che rischiano un ritracciamento anche del 10%