Sono moltissime le famiglie italiane in serie difficoltà economiche e gli aiuti previsti dal Governo per fronteggiare l’emergenza non bastano!
Anche i ritardi pesano sui lavoratori rimasti a casa, e senza stipendio a causa del coronavirus.
Quando arriverà la Cassa integrazione e quanti soldi troveremo nella busta paga
Tra le misure di sostegno è stata introdotta anche la Cassa integrazione ordinaria ed in deroga per le microimprese chiuse a causa dell’emergenza Covid – 19.
La Cassa Integrazione Ordinaria 2020, cd. CIGO è una forma di sostegno economico erogata dall’INPS al fine di integrare o sostituire la retribuzione dei lavoratori di imprese in difficoltà costrette a sospendere o ridurre l’attività lavorativa a causa del permanere della crisi economica.
La data di pagamento annunciata era il 30 aprile 2020, ma ad oggi, sono numerosissimi i lavoratori che devono ancora ricevere lo stipendio con la cassa integrazione.
Tempistiche che, nonostante le rassicurazioni del Presidente dell’INPS Tridico, invece, di ridursi in considerazione della situazione di emergenza sembrano quasi essersi dilatati.
Quando arriverà la Cassa integrazione e quanti soldi troveremo nella busta paga?
A bloccare i pagamenti della cassa integrazione secondo i Consulenti del Lavoro è la procedura lunga e complessa delle domande. Questo vale soprattutto per la cassa integrazione in deroga che pare sia completamente ferma.
Nonostante le difficoltà e i ritardi della start up, i pagamenti arriveranno ma si sa che lo stipendio con la cassa integrazione si riduce ma di quanto?
Quanto ci si deve aspettare in busta paga?
Si calcola che la perdita che i lavoratori avranno rispetto allo stipendio sarà di circa 500 euro.
La percentuale di perdita sullo stipendio varia comunque a seconda della tipologia di lavoratore.
L’Osservatorio calcola che su uno stipendio medio netto di 1.324 euro al mese, il lavoratore prende in media in busta paga con la cassa integrazione 851 euro, vale a dire 472 euro in meno.
Secondo la circolare INPS n. 20 del 10 febbraio che definisce i massimali 2020 della cassa integrazione circa il 39% di chi è in cassa integrazione perderà il 20% dello stipendio mentre per gli altri la perdita sarà maggiore.
Approfondimento
Come si fa a bloccare il pignoramento del conto corrente bancario o postale