Quando acquistare un titolo azionario sottovalutato ma impostato al ribasso?

borgosesia

Quando acquistare un titolo azionario sottovalutato ma impostato al ribasso?

La risposta a questa domanda non è semplice in quanto richiede il giusto bilanciamento tra riduzione del rischio e rischio di vedersi sfumare tra le dita un’ottima opportunità d’investimento. Bisogna, quindi, individuare bene i livelli chiave e aspettare che le quotazioni diano l’indicazione giusta per capire cosa succederà.

Secondo il metodo di valutazione basato sui multipli degli utili Borgosesia presenta una fortissima sottovalutazione. Il suo PE, infatti, per allinearsi a quello medio del settore di riferimento dovrebbe vedere le quotazioni aumentare di circa un fattore tre a parità di utili. Ciò vuol dire ce il titolo potrebbe vedere una rivalutazione del 200% circa dai livelli attuali.

Secondo l’analisi grafica quando acquistare un titolo azionario sottovalutato ma impostato al ribasso?

Il titolo Borgosesia (MIL:BO) ha segnato l’ultimo prezzo della seduta dl 15 gennaio a quota 0,625 euro, invariato rispetto alla seduta precedente.

Che il titolo sia destinato a ritracciare nelle prossime settimane è scritto chiaramente nei grafici. Sul settimanale, infatti, la tendenza in corso è ribassista, mentre sul mensile è rialzista, ma ha raggiunto il suo III obiettivo di prezzo. Una prima conferma di questo scenario, che potrebbe portare le quotazioni in area 0,555 euro, si avrebbe con una chiusura settimanale inferiore a 0,62 euro.

Il livello 0,555 euro potrebbe essere il punto giusto per entrare sul titolo. Anche sul mensile, infatti, le quotazioni potrebbe ritracciare fino in area 0,54 euro prima di riprendere la strada del rialzo.

Time frame settimanale

borgosesia

Borgosesia: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Time frame mensile

Borgosesia

Borgosesia: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Approfondimento

La pausa di riflessione del Ftse Mib Future deve preoccupare o è solo una pausa nel percorso che porta a quota 30.000?