Quando acquistare il titolo Renergetica? I livelli importanti individuati dall’analisi grafica

Renergetica

Quando acquistare il titolo Renergetica?

Al momento sul titolo è in corso una proiezione ribassista, ma le potenzialità rialziste sono molto elevate. Si tratta, quindi di capire quali siano i livelli da monitorare durante le prossime settimane per entrare in acquisto.

Secondo l’analista che copre il titolo, Renergetica ha un prezzo obiettivo che al momento esprime una sottovalutazione del 52%. Questo livello di sottovalutazione è confermato dall’analisi dei multipli degli utili. Nel caso di Renergetica, infatti, il PE vale 16,6, mentre per il settore di riferimento 42,4. Si capisce, quindi, come ci siano ampissimi spazi di apprezzamento.

Resta, quindi, da capire quando acquistare il titolo Renergetica.

Le indicazioni dell’analisi grafica e previsionale sul titolo Renergetica

Il titolo Renergetica (MIL:REN) ha chiuso la seduta del 12 gennaio a quota 3,92 euro in ribasso del 1,01%.

Sia sul time frame settimanale che su quello mensile la tendenza in corso è ribassista sostenuta da un segnale di vendita dello Swing Indicator.

Nel medio termine, concentriamoci su questo time frame, le quotazioni sono dirette verso il II obiettivo di prezzo in area 3,51 euro. Questo potrebbe essere un ottimo livello sul quale entrare al rialzo. In questo caso lo stop andrebbe fatto scattare nel caso di chiusure settimanali inferiori al livello stesso.

Nel caso di una prosecuzione al ribasso, poi, l’obiettivo successivo si troverebbe in area 2,81 euro (III obiettivo di prezzo). Su questo livello dovremmo assistere, con elevatissime probabilità, a un rimbalzo delle quotazioni. Da notare che questo livello è anche molto vicino al I obiettivo di prezzo sul mensile in area 2,97 euro.

Un’inversione di tendenza sarebbe anticipata da un segnale di acquisto dello Swing Indicator sul time frame settimanale.

Time frame settimanale

Renergetica

Renergetica: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Time frame mensile

Renergetica

Renergetica: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.