Altra giornata pesante sui mercati. Infatti già dall’inizio Piazza Affari ha registrato una forte tensione nelle contrattazioni. Quando mancano non più di tre quarti d’ora al suono della campanella il Ftse Mib perde il 3,13%. Ma quali sono titoli azionari preferiti dagli esperti oggi?
I titoli azionari preferiti dagli esperti a Piazza Affari
Allargando la visuale al resto del Vecchio Continente le cose non cambiano visto che tutti i principali mercati registrano un segno meno anche forte. Ma l’ottimismo degli analisti resta. Per questo è possibile osservare quali sono i titoli azionari preferiti dagli esperti oggi. In particolare risulta molto ampio il ventaglio di proposte di Equita. Secondo i suoi esperti è tempo di comprare azioni Eni con un target fissato a 15 euro. Buy anche per alcuni titoli della galassia Agnelli come Exor con target di 64 euro e Fca (10,90 euro). Sul settore lusso è da comprare anche EssilorLuxottica (147 euro) mentre, tornando agli energetici, + da notare il buy su Iren con obiettivo di 2,85 euro. Sul fronte delle telecomunicazioni, invece, conquistano un buy anche Inwit (target a 10,60 euro) e Telecom Italia (0,52 euro).
Le azioni preferite a Wall Street
Wall Street apre anche lei in sofferenza. All 16.50 (ora italiana) i primi tre indici Usa vedono un -3,4% sull’S&P500, -3,8% sul Dow e -3,3% sul Nasdaq. Quali sono titoli azionari preferiti dagli esperti oggi a Wall Street? Tra le azioni preferite a Wall Street spicca Lululemon Athletica Inc. (NASDAQ:LULU) che resta Neutral per B. Riley FBR ma registra un aumento del target price a $ 210 dai precedenti $ 205. RBC Capital Markets lo ha confermato come Outperform e ha aumentato il target a $ 225 da $ 195. Per Needham resta Buy con target a $ 225 dai precedenti $ 200. Overweight per McDonald’s Corp. (NYSE:MCD) A deciderlo è KeyBanc Capital Markets che però ha ridotto il target a $ 200 dai precedenti $ 235.
Gli eventi più importanti nel calendario economico
Agli orari prefissati si può consultare il calendario economico per leggere l’esito dei dati macroeconomici pubblicati.
Tra gli appuntamenti macro di oggi sono da citare la fiducia di marzo su consumatori e imprese italiani (rispettivamente a 101 punti e 81,7, entrambi in calo) e quella Usa, sempre di marzo, dell’Università del Michigan (89,1 punti contro i precedenti 101). Per lunedì invece, il dato del giorno sarà l’inflazione tedesca.