Sheldon Cooper è uno dei protagonisti della famosa sitcom americana The Big Bang Theory. Nel 73esimo episodio della serie (The Alien Parasite Hypothesis), Sheldon Cooper, interpretato dall’attore Jim Parson, parlando con i suoi amici nerd chiede quale sia il numero migliore tra tutti i numeri. Secondo Sheldon il miglior numero è il 73. Vediamo quali sono le curiosissime caratteristiche del numero 73 di Sheldon Cooper che lo hanno reso così famoso?
Perché il 73?
Il numero 73 è il ventunesimo numero primo. Il suo speculare è il numero il 37 che è il dodicesimo numero primo. Quest’ultimo ha come numero speculare il 21, che è il risultato della moltiplicazione di 7×3.
Inoltre, nel sistema binario, il 73 è un numero palindromo corrispondente a 1001001, che letto al contrario è, ovviamente, 1001001.
Quali sono le curiosissime caratteristiche del numero 73 di Sheldon Cooper che lo hanno reso così famoso?
L’immaginazione irrompe nella realtà. Dopo aver mandato in onda l’episodio, due eminenti matematici, Carl Pomerance e Chris Spice hanno studiato con rigore matematico il numero 73, domandandosi se ci fossero altri numeri di Sheldon con le stesse caratteristiche.
Inizialmente, utilizzando un computer, hanno testato diverse migliaia di numeri, scoprendo che nessuno di essi aveva le stesse caratteristiche del 73.
Per generalizzare la loro scoperta a tutti i numeri, era però necessario trovare una dimostrazione in grado di soddisfare (o smentire) la loro ipotesi.
Hanno concluso che il numero 73, “il Chuck Norris dei numeri”, è l’unico con le caratteristiche del numero di Sheldon così sorprendenti.
Inoltre, come in un gioco di specchi, lo spettacolo nello spettacolo.Infatti, nel 2019 la dimostrazione dei due matematici è apparsa scritta su una lavagna all’interno di un episodio della serie.
La realtà irrompe nell’immaginazione.
Approfondimento
Ecco alcuni trucchi per fare i calcoli a mente e stupire gli amici