Quali sono le azioni da comprare adesso e vendere l’anno prossimo

azioni da comprare

Comprare azioni adesso significa approfittare del momento migliore per investire sui mercati. Magari per rivenderle nel 2020. Ma come si può guadagnare? Ecco i titoli da comprare ora e vendere l’anno prossimo.

Come investire nell’ultima parte dell’anno

Le strategie per investire nell’ultima parte dell’anno consigliano l’acquisto di azioni esposte sul settore dei consumi. Infatti è il momento del Natale e, negli Usa, la stagione dei regali è molto più lunga che in Europa. Inoltre l’economia a stelle e strisce si sta caratterizzando per un’incoraggiante ripresa sia dei redditi che delle spese personali. Per questo motivo comprare azioni adesso per rivenderle l’anno prossimo può essere un’occasione di guadagno. Magari per rafforzare un portafoglio investimenti orientandolo verso i consumi.

Le strategie per gli ultimi tre mesi del 2019

L’ultimo trimestre è un ottimo momento per fare la tanto attesa revisione del portafoglio. Cosa significa “revisione del portafoglio”? Non è nulla di più che rivedere i propri investimenti rimodulandoli in seguito agli ultimi cambiamenti di mercato. Soprattutto, in vista delle previsioni da parte degli esperti. Questo significa liberare alcuni titoli che hanno smesso di funzionare (e rendere), per ridistribuire il capitale altrove comprando azioni più promettenti da vendere in futuro.

Quali sono le azioni preferite dagli investitori nell’ultimo trimestre?

Negli ultimi due mesi sui mercati si è assistito a una chiara rotazione degli interessi e degli acquisti da parte degli operatori. Gli investitori, infatti, si sono spostati da azioni growth, ovvero di pura crescita, a titoli più orientati al valore. Le azioni preferite dagli investitori sono azioni sicure, meglio ancora se hanno fondamentali solidi e pagano un rendimento. Anche perché la certezza di tassi bassi un po’ ovunque, sembra essere l’unica attualmente presente sui mercati. Il che spinge verso la ricerca di punti fermi.

Quali azioni comprare nell’ultima parte dell’anno?

Quali sono le azioni da comprare nell’ultima parte dell’anno? Ottimi candidati per l’acquisto possono essere quei nomi che offrono un buon rendimento da dividendi. Come, ad esempio, Altria con la sua cedola al 7,6%. O anche Wells Fargo (WFC) al 4,1%. In quest’ultimo caso si deve sottolineare un’apparente incongruenza. Dopo aver dato diversi annunci positivi per i numeri dell’istituto di credito, il prezzo delle azioni è rimasto pressoché fermo. Tra le novità per la banca preferita da Warren Buffett anche l’arrivo del nuovo CEO Charles Scharf, ex capo della Bank of New York Mellon e Visa. Inoltre i guadagni della banca sono aumentati più del previsto. E le azioni sono viste a buon mercato.