La scelta del pavimento della propria casa è un affare molto delicato. Se è vero che un tavolo o una sedia possono essere facilmente sostituiti, i muri nuovamente tinteggiati, il pavimento avrà sicuramente vita più lunga e non è facile cambiarlo.
Per scegliere il pavimento migliore per le proprie esigenze sono vari gli aspetti da considerare.
Ma quali sono i trucchi per risparmiare scegliendo il pavimento più adatto e bello per tutte le stanze della casa?
Non resta che scoprirlo continuando a leggere l’articolo.
Stile di vita ed estetica
Il primo quesito riguarda lo stile di vita. Questo è molto importante nella scelta della superficie da calpestare. Infatti, se si vive da soli o in coppia sarà più facile perché si guarderà soltanto all’estetica.
Nel caso in cui si è genitori o si hanno animali in casa bisogna prestare più attenzione e assicurarsi che il materiale prescelto sia durevole nel tempo e resistente.
Ma deve essere resistente anche la pavimentazione scelta per le stanze che si trovano in una posizione adiacente al giardino. Queste dovranno essere resistenti e antigraffio.
Per la cucina la pavimentazione deve essere idrorepellente, antimacchia e resistente alle frequenti operazioni di pulizia.
Invece, per le camere da letto, si può spaziare molto di più rispetto alla cucina.
Ideale il parquet nel caso in cui si ami camminare a piedi scalzi.
Il materiale più conveniente, bello e funzionale
Oltre l’estetica e la funzionalità dei materiali, bisogna anche analizzare i costi. Infatti non si tratta soltanto di considerare i prezzi dei singoli materiali ma anche le altre due variabili fondamentali come la posa e il tempo.
Le tre tipologie di pavimento di gran lunga più utilizzate nel corso degli ultimi anni sono il parquet, il cotto e il gres.
La piastrella viene comunemente utilizzata per realizzare delle bellissime pareti da cucina.
In realtà, se si desidera risparmiare sui prezzi del materiale per la pavimentazione è, ancora oggi, la scelta più indicata. E i motivi sono molti.
Ne esistono di qualsiasi forma e tipo e, con un pò di originalità e con un bravo architetto, è possibile utilizzare colori ed effetti grafici più disparati.
Inoltre il materiale delle piastrelle è robusto e duraturo nel tempo. Hanno il vantaggio di una posa molto semplice e rapida e possono essere utilizzate per gli ambienti più vissuti della casa come il bagno e la cucina . Infine, sono facili da pulire e resistono agli effetti dell’umidità,
Ecco quali sono i trucchi per risparmiare scegliendo il pavimento più adatto e bello per tutte le stanze della casa.