Quali sono i migliori PC da comprare online per la scuola e per l’ufficio

PC

Per la scuola e per l’ufficio quali sono i migliori PC da comprare online? Nella scelta del personal computer, tra didattica e lavoro, c’è infatti una bella differenza. Per la scuola il miglior acquisto è infatti rappresentato dal PC portatile. Mentre per l’ufficio, invece, la scelta può cadere sul PC fisso. Ovvero sul personal computer desktop. Ed allora, quali sono i migliori PC da comprare online per la scuola e per ufficio?

Quali sono i migliori PC da comprare online per la didattica o per lavoro

Nel rispondere alla domanda posta all’inizio, e cioè quali sono i migliori PC da comprare online per la scuola e per l’ufficio, in generale, possiamo senz’altro dire che, rispetto al computer per l’ufficio, il PC per la scuola è meno costoso. Diciamo che per la scuola e per l’università con 400 euro si può comprare un buon notebook. Ideale, in particolare, per navigare e per l’accesso alle applicazioni legate alla didattica a distanza. Un notebook da 400 euro è perfetto anche per l’utilizzo di software utili allo studio. Come, ad esempio, i programmi di videoscrittura.

Per le famiglie, quello corrente, può essere, peraltro, un momento propizio. Proprio per comprare un personal computer per i figli che studiano. E questo perché sono aperte le richieste per il cosiddetto bonus PC da 500 euro. Ma a patto di avere un ISEE al di sotto della soglia dei 20.000 euro.

Il discorso, invece, cambia quando il PC portatile che i figli utilizzano per studiare viene adoperate anche per giocare. In tal caso, infatti, bisogna mettere in preventivo il doppio della spesa. Con circa 800 euro si può attualmente acquistare un PC portatile per lo studio. Ed anche per il gaming, in quanto dotato di maggiore memoria. Ed anche di una scheda grafica più evoluta e più potente. Passando, invece ai PC per l’ufficio, la scelta dipende da tanti fattori. E, tra l’altro, pure dal tipo di attività.

Perché il personal computer per lavoro spesso costa tanto

Per esempio, uno studio di ingegneria o di architettura è chiamato a spendere sicuramente somme elevate per l’acquisto di personal computer desktop. In quanto quest’ultimo deve avere, non solo un monitor, come minimo da 20 pollici, ma anche potenze di calcolo elevate. Soprattutto quando il PC fisso si utilizza per la grafica 3D. Per rendere l’idea, attualmente un buon PC desktop per studio di architettura quanto costa? Bisogna avere in tasca non meno di 2.000 euro.