Quali sono i conti correnti zero spese

conto corrente

Quali sono i conti correnti zero spese?

Accanto ai conti correnti tradizionali, esiste un altro prodotto finanziario molto diffuso, tra i giovani e coloro che hanno interesse a risparmiare sulle commissioni bancarie. Si tratta del conto corrente zero spese, che consente all’intestatario di avere accesso ai servizi bancari, annullando i costi di apertura e gestione del rapporto. Con questo tipo di conto si ha l’esenzione dall’imposta di bollo, dal canone annuo e da tutte le spese legate alle operazioni di prelievo.

Vi rientrano: versamento, bonifici, rendiconto e molte altre spese. Il successo di questi conti a zero spese è dovuta anche al rincaro subìto dai costi di quelli ordinari. Inoltre, tramite, i servizi di home banking legati a tali conti correnti, è possibile compiere tutte le operazioni bancarie a costi zero. In tal modo, è possibile fare tutte le operazioni direttamente da casa, utilizzando il computer, lo smartphone o il tablet, a mezzo di un’apposita app.

Quali sono i conti correnti zero spese

Ma quali sono, attualmente le migliori offerte per i conti correnti a zero spese? E quali sono le caratteristiche? Si seguito, viene indicato un elenco di conti di questo tipo.

  1. Conto My Genius. E’ un prodotto offerto da Unicredit, la cui apertura avviene online ed include la carta di debito (bancomat) e l’internet banking. I bonifici e i prelievi sono gratuiti. Ai nuovi clienti che aprono telematicamente il conto dal 29.06.2020 al 30.09.2020 non vengono addebitati né il canone né il costo di emissione della carta di debito My One e i bonifici Sepa sono gratuiti;
  2. Conto Webank, è il conto corrente zero spese della Webank, apribile online, il quale comprende: carta di credito, la carta di debito e l’internet banking. Il canone annuo, l’imposta di bollo, i bonifici e i prelievi sono gratuiti;
  3. Conto corrente N26, il quale prevede prelievi gratuiti in Italia e nei Paesi dell’area Euro oltre ad un canone annuo pari a zero;

Poi ci sono

  1. Conto Corrente, il conto corrente zero spese di Tinaba con Banca Profilo, apribile online o tramite app, che include: carta prepagata, bonifici gratuiti e trasferimenti istantanei. L’imposta di bollo e il canone annuo sono gratuiti mentre per i prelievi è previsto un costo di 2 euro;
  2. Hype, comprende una carta con Iban italiano e prelievi gratuiti, cashback fino al 10% degli acquisti effettuati nei negozi fisici e online e canone zero;
  3. Conto Crédit Agricole online, offerto dal Gruppo bancario Crédit Agricole Italia, con i seguenti servizi: canone zero, gestore dedicato, mastercard debit a canone gratuito, canone annuo e imposta di bollo gratuiti;
  4. Conto Widiba, della banca Widiba, che presenta le stesse caratteristiche di Conto Webank. Prevede, inoltre: conto gratis, un anno, per i nuovi clienti, per sempre, con stipendio e giacenza di 5.000 euro;
  5. Conto Smart under 30, il conto corrente zero spese della BNL, dedicato ai più giovani, che comprende il canone annuo zero, la carta di debito e l’internet banking. I bonifici costano 1 euro mentre i prelievi sono gratuiti;

E ancora

  1. la Findomestic banca Spa propone due tipologie di conto corrente zero spese, che sono: Conto Smart e Conto Prime. Entrambi sono apribili online o in filiale e includono carta di debito e internet banking, il secondo anche la carta di credito. I bonifici sono gratuiti mentre i prelievi sono gratis nel primo caso, se effettuati presso filiali BNL, sempre gratuiti, nel secondo caso. Il canone annuo è 0 per i primi sei mesi, poi, è pari a 3,90 euro al mese per il Conto Smart. Invece, per il Conto Prime a 6,90 euro mensili;
  2. XMeConto, è un prodotto Intesa Sanpaolo (MIL:ISP) per gli under 35, che comprende carta di debito e internet banking gratuiti. I bonifici Sepa online in Europa sono gratuiti così come i prelievi in euro in Italia e all’estero presso Atm.