Quali sono i bancari da mettere in portafoglio a Piazza Affari?

Banche italiane

Unicredit vola e guadagna oltre l’8%. Intesa Sanpaolo da lunedì ha guadagnato oltre il 10%. E’ il momento di puntare sul settore? Ma possiamo fare di tutta l’erba un fascio?  Quali sono i bancari da mettere in portafoglio a Piazza Affari?

Cosa preferire? Aziende che macinano utili ma ai livelli attuali sono sopravvalutate oppure quelle che sono sottovalutate?

La storia  insegna che i titoli che tendono a salire ne l tempo sono quelli che continuano a produrre utili e mostrano nei grafici una tendenza rialzista di lungo periodo.

Noi riteniamo che il settore bancario possa fare bene nei prossimi mesi a Piazza Affari. Però come al solito la nostra scelta deve cadere su titoli sottovalutai in tendenza rialzista.

Cosa significa che un titolo azionario è sottovalutato?

Il prezzo corrente  è inferiore a quello del suo valore.

Ora con il metodo del discounted cash flow andremo a  calcolare  il valore dei principali titoli azionari del settore bancario quotati a Piazza Affari.

Si confronterà il prezzo corrente con il valore del fair value stimato.

Banco BPM 2,036-2,05

BPER Banca  4,41-4,44

Banca Profilo 0,21-0,07

Banca Sistema  1,82-3,98

Creval 0,0726-0,057

Intesa Sanpaolo 2,476-1,88

Mediolanum Banca 8,26-5,16

Unicredit 13,82-9,09

Banca MPS non è quantificabile secondo il criterio di classificazione  usato.

Quali sono i bancari da mettere in portafoglio a Piazza Affari?

E’ interessante osservare che l’unico titolo sottovalutato sia Banca Sistema e per questo motivo ne andremo a studiare sia i fondamentali che il grafico.

Il titolo (MIL:BST) in questo momento quota a 1,82  e quindi ai prezzi correnti la sottovalutazione è del 118,68%.

Il  consenso degli analisti definisce un prezzo obiettivo medio a 2,66.

Le proiezioni per il 2020 sono le seguenti:

area di minimo attesa fra 1,55 e 1,79

area di massimo attesa fra 2,44/2,69

Supporto di breve a 1,68.

Punto di inversione ribassista: chiusura settimanale inferiore a 1,26.

Segnale di Trading

Iniziare a comprare il titolo ai livelli attuali e iIncrementare su chiusura settimanale superiore a 1,838 e mantenere in portafoglio di lungo termine. Una chiusura giornaliera  e poi settimanale superiore a 1,838  darebbe conferma che il bottom annuale è stato segnato e che la direzione intrapresa sia verso i massimi indicati da formare fra ottobre e dicembre dell’anno in corso.

 

Approfondimento

Analisi e Articoli precedenti sulle banche italiane