Non è tempo per gli evasori fiscali, né per i cattivi pagatori. La legge diventa sempre più severa in tema di contribuzione e di mancati pagamenti. Nessuno è esente dai controlli fiscali, né dal pagamento dei balzelli. Quali rischi corre chi non paga le tasse e quali sono i principali reati tributari? Cerchiamo di fare ulteriore chiarezza sulle situazioni pericolose a cui i cattivi pagatori si espongono e quali sono le conseguenze dei mancati pagamenti.
Perché si devono pagare le tasse
Lo sappiamo da tempo immemorabile che il pagamento delle tasse non è un momento lieto per tanti contribuenti. Se si potesse, si farebbe volentieri a meno di versare ingenti somme di denaro per onorare i propri debiti con lo Stato. Tuttavia, sappiamo anche che il mancato pagamento delle tasse può comportare sanzioni di diverso grado ed entità. Quali rischi corre chi non paga le tasse e quali sono i principali reati tributari? Le sanzioni, di tipo amministrativo o penale, variano in base alla gravità del reato.
Nuovi inasprimenti delle condanne e delle sanzioni
Se state pensando di falsificare la dichiarazione dei redditi, di occultare i libri contabili o di non versare l’Iva, state per esporvi a pericolosi rischi. Gli evasori e i cattivi pagatori non sono ben accetti dal Fisco. Forse non tutti sanno che la nuova Legge di Bilancio 2020 ha inasprito le pene: chi commette reati di natura tributaria potrebbe addirittura rischiare la reclusione in taluni casi. A specificare le ulteriori modifiche apportate è il Decreto-legge 26 ottobre 2019, n.124 convertito in Legge n. 157 del 19 dicembre 2019. Uno degli esempi più clamorosi riguarda la dichiarazione fraudolenta: è possibile comminare una pena tra i 4 e gli 8 anni di reclusione per chi si macchia di tale reato. Le intenzioni dello Stato, di marcare stretto chiunque non onori i pagamenti, sembrano supportate da condanne altrettanto severe.
I principali reati tributari
Quali rischi corre chi non paga le tasse e quali sono i principali reati tributari? Di seguito, vi forniamo un elenco dei principali reati di ordine fiscale che ogni contribuente potrebbe più o meno intenzionalmente commettere. Ad ogni reato corrisponde una pena che viene valutata in base alla gravità dello stesso. I principali reati sono:
a)dichiarazione omessa o versamenti omessi;
b)dichiarazione fraudolenta;
c)dichiarazione infedele;
d)occultamento o distruzione della contabilità;
e)emissione di false fatture.
Chiunque intenda commettere reati tributari, farebbe bene a riflettere con attenzione sul costo legato alla violazione della legge.