I campeggi rientrano nella categoria delle strutture turistico-ricettive all’aperto. Per essi, sono state stabilite specifiche linee guida da parte della Conferenza Stato-Regioni. Quindi, per la fase 3, sono state predisposte delle misure anti Covid-19 all’uopo, dedicate ai campeggi. Quali regole valgono per i campeggi?
Le regole che valgono per i medesimi, sono le seguenti. Innanzitutto, gli ospiti devono sempre utilizzare la mascherina nelle aree comuni chiuse. Inoltre, devono usarla sempre quando non sia possibile rispettare la distanza interpersonale di almeno 1 metro. L’eccezione a questa regola ricorre solo nei casi di persone appartenenti allo stesso nucleo familiare. Tali vengono considerati, inoltre, anche coloro che condividono tra loro gli appartamenti. Per quanto riguarda, invece, l’attività fisica, non è obbligatorio l’uso della mascherina.
Quali regole valgono per i campeggi per tende, roulotte, camper
Le linee guida stabiliscono che i mezzi mobili di pernottamento, cioè: tende, roulotte, camper dovranno essere posizionati all’interno di piazzole delimitate. In questo modo, detti mezzi, garantiranno il rispetto delle misure di distanziamento reciproco. Lo spazio tra gli stessi dovrà essere non inferiore a 3 metri tra i 2 ingressi delle unità abitative, qualora frontali.
Regole valevoli per tavoli, sedie e sdraio
Nel caso di utilizzo di accessori o pertinenze, come: tavoli, sedie, lettini e sedie a sdraio, dovrà essere mantenuto un distanziamento di almeno 1,5 metri. Inoltre, le linee giuda stabiliscono che gli occupanti della piazzola devono pulire e disinfettare gli arredi esterni oltre a quelli interni. Per i servizi igienici ad uso comune, infine, è previsto che gli interventi di pulizia debbano essere effettuati almeno 2 volte al giorno. In caso di maggiore affluenza e nella specie di occupazione superiore al 70% delle piazzole, la pulizia e la disinfezione dovranno essere fatte 3 volte al giorno. Queste sono, quindi, le linee guida dettate per i campeggi, che dovranno essere rispettate in virtù della necessità di contenimento dell’emergenza sanitaria per quest’estate.