Il nostro organismo è una macchina perfetta, sotto moltissimi punti di vista. Cellule, tessuti e organi sono estremamente collegati tra di loro, e uno stile di vita poco equilibrato può creare danni irreparabili. Troppo spesso dimentichiamo che siamo noi gli artefici del nostro destino e per quanto riguarda la salute vale lo stesso concetto. Le scelte che facciamo oggi, inevitabilmente determineranno chi saremo domani.
Tra gli organi vitali maggiormente a rischio troviamo il fegato. La ghiandola più estesa del corpo umano, essenziale per il metabolismo. Le azioni che il fegato svolge sono moltissime: regolare la digestione, aumentare le difese immunitarie, eliminare le scorie tossiche.
L’elevato coinvolgimento del fegato in moltissimi processi metabolici espone il tessuto epatico ad un grande numero di malattie. Lo stato di infiammazione delle cellule del fegato è purtroppo alla base di molte malattie. Le cellule danneggiate si chiamano epatociti e la loro normale funzionalità determina il buono stato di salute del tessuto. Possono esistere condizioni di danno cronico o degenerativo, strettamente correlate allo stile di vita.
A questo punto viene lecito domandarsi: quali cattive abitudini possono causare danni al fegato che potrebbero diventare irreparabili.
Fumare
Il fumo, attivo o passivo, causa danni al fegato. Le sostanze contenute nelle sigarette in commercio, al momento della loro combustione, sprigionano elementi chimici assai pericolosi. Proprio queste sostanze tossiche hanno tra i bersagli preferiti il fegato.
Una sregolata assunzione di farmaci
Alcuni farmaci se assunti in maniera incontrollata e senza il parere medico, possono causare enormi danni alle persone. L’azione con cui alcuni medicinali colpiscono in maniera selettiva il fegato, viene definita epatotossicità. Tra i maggiori responsabili dei danni al fegato, spiccano i radicali liberi. Questi ossidanti affaticano moltissimo l’organismo. Perciò moderare l’assunzione di queste sostanze è fondamentale per chiunque desideri avere una vita sana e longeva.
Una cattiva alimentazione
Una cattiva alimentazione incide moltissimo sulla qualità di vita. Per ridurre la probabilità di danni al fegato, occorre quindi variare la propria dieta ed evitare cibi troppo elaborati. Per esempio introdurre con troppa frequenza cibi grassi, molto salati e fritti è molto rischioso per la nostra salute. È preferibile sostituire la carne bianca alla rossa, la verdura ai carboidrati e la frutta allo zucchero. Mettendo in pratica queste accortezze, i risultati non tarderanno ad arrivare.
Ecco quali cattive abitudini possono causare danni al fegato che potrebbero diventare irreparabili.
Approfondimento
I 5 cibi da inserire nella dieta per depurare il fegato e quelli che devi evitare