Quali azioni inserire nel portafoglio di inizio anno?

amazon

Una delle domande più cercate nel web è sicuramente quali azioni inserire nel portafoglio di inizio anno.

Un’ottima strategia è quella di puntare su titoli americani che negli anni hanno sempre avuto un rendimento positivo.

Probabilmente una delle migliori risposte alla domanda “quali azioni inserire nel portafoglio di inizio anno” è puntare sul titolo Amazon (MIL:AMZN).

Infatti, il titolo Amazon negli ultimi 10 anni ha avuto un rendimento medio annuo del 36,06%, e con molta probabilità potrebbe continuare ancora.

Amazon è la società e-commerce per eccellenza che ha cambiato drasticamente il concetto di acquisto per i consumatori.

Con un fatturato di quasi 280 mld di $, il titolo azionario è considerato una Blue Chip e fa parte del gruppo di titoli denominata FAANG.

Valutazione della società

La società si presenta con un’ottima situazione finanziaria, infatti dal punto di vista della PFN (posizione finanziaria netta) l’azienda riesce a coprire i debiti finanziari di breve e di lungo termine con i propri asset di breve.

Dal punto di vista del debt to equity, negli ultimi 5 anni è diminuito passando da 1.04 a 0.44.

Con una performance annua del 64,1% negli ultimi 5 anni, i prossimi 3 non saranno di meno. Infatti è prevista una crescita annua dell’utile netto del 28,4% contro il 23,9% del settore e un ROE futuro 2.3 volte maggiore (22,9% vs 10%).

Il fair value indica una sopravvalutazione del 19,7%, supportato anche del P/E ratio che mostra un valore superiore alla media del settore, 81,7x vs 37,1x.

Non è previsto alcun dividendo.

Come raccomandano il titolo gli analisti?

Ben 50 analisti monitorano costantemente il titolo. 43 di loro hanno dato un rating Buy con una sottovalutazione del 36,7%, mentre solo 3 analisti raccomandano Hold.

Strategia operativa.

Il titolo ha chiuso la giornata del 10 gennaio a 1.883,16$, in ribasso dello 0,94%.

Comprare il titolo in chiusura giornaliera superiore a 1.900,13$ con stop loss a 1.850$ e con due obiettivi di medio/lungo termine:
1) 2.180$ entro fine primo semestre 2020;
2) 2.573$ entro fine anno.

Approfondimento

Come investire settimana prossima?