Quali azioni comprare oggi a Piazza Affari?

Credito Valtellinese

Quali azioni comprare oggi a Piazza Affari?

La risposta dipende da quale linea di pensiero si vuole seguire: quella degli analisti o quella dei multipli di mercato? Nel caso del Credito Valtellinese la domanda è ancora più appropriata. I due punti di vista, infatti, sono abbastanza divergenti. Andiamo, quindi, ad analizzare i due aspetti.

Per approfondimenti sul titolo Credito Valtellinese per leggere gli articolo precedenti clicca qui.

Il giudizio degli analisti

Probabilmente Credito Valtellinese è uno dei pochi titoli, se non l’unico, che anche nello scenario più pessimistico ha una sottovalutazione in doppia cifra: il 25%. Questo fatto fa capire come il giudizio degli analisti sul titolo sia molto positivo. Il consenso medio, infatti, è outperform con una sottovalutazione media pari al 65% circa. Nello scenario più ottimistico, invece, la sottovalutazione è del 100% circa.

Mean consensus OUTPERFORM
Number of Analysts 5
Average target price 0,09 €
Last Close Price 0,06 €
Spread / Highest target 96%
Spread / Average Target 64%
Spread / Lowest Target 25%

L’analisi fondamentale sul titolo Credito Valtellinese

Dal punto di vista del fair value, calcolato con il metodo del discounted cash flow, il titolo risulta essere fortissimamente sopravvalutato. Il fair value, infatti, è pari a 0,02€ a fronte di una quotazione di 0,06€.

Dal punto di vista dei multipli di mercato, invece, il titolo, tranne che per il PEG, risulta essere sottovalutato sia rispetto al settore di riferimento che rispetto all’indice italiano. Il PEG penalizza il titolo in quanto le attese per la crescita futura degli utili risulta essere negativa.

Il titolo azionario, quindi, è uno dei più interessanti  per quanto riguarda la valutazione basata sui multipli di mercato.

Quali azioni comprare oggi a Piazza Affari: considerazioni generali

La situazione generale sul titolo è molto contraddittoria deve spingere alla prudenza. Se da un lato, infatti, gli analisti hanno prezzi obiettivi molto ambiziosi, dall’altro il Credito Valtellinese ha numerosi punti di debolezza cha abbiamo riportato qui di seguito.

  • Secondo le previsioni di Thomson-Reuters, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi esercizi finanziari.
  • Le prospettive degli analisti che coprono il titolo non sono coerenti. Tali stime di vendita disperse confermano la scarsa visibilità dell’attività del gruppo.
  • Il gruppo di solito rilascia utili peggiori di quanto stimato.
  • Le prospettive di vendita del gruppo sono state ridotte negli ultimi dodici mesi. Questo cambiamento nelle previsioni evidenzia un calo dell’attività e analisi pessimistiche dell’azienda.
  • Negli ultimi dodici mesi, l’andamento delle revisioni delle vendite è chiaramente in calo, il che sottolinea le aspettative degli analisti.
  • Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno abbassato regolarmente le loro aspettative in termini di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.

Quali azioni comprare oggi a Piazza Affari: analisi grafica e previsionale sul titolo Credito Valtellinese

Credito Valtellinese (CVAL) ha chiuso la seduta del 11 giugno a quota 0,0614€ in rialzo del 5,5% rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo, time frame giornaliero, è in corso una proiezione rialzista che ormai non ha più ostacoli lungo il percorso che porta al I° obiettivo di prezzo in area 0,0642€. Una chiusura giornaliera superiore a questo livello aprirebbe le porte al II° obiettivo di prezzo in area 0,07268€. La massima estensione del rialzo in corso si trova in area 0,0121€ (III° obiettivo di prezzo).

I ribassisti potrebbero prendere il sopravvento con chiusure giornaliere inferiori a 0,05896€.

Credito Valtellinese: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Credito Valtellinese: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.