Quali assets preferire nel 2014? di Gian Piero Turletti

ProiezionidiBorsa

PUO’ DEFINIRE UN METODO DI SEMPLICE APPLICAZIONE PER SCEGLIERE QUALI ASSET PREDILIGERE NEL 2014?

Naturalmente si.

A tale scopo vorrei indicare un metodo di facile applicazione, che anche i meno esperti possono far proprio.

Osservando i principali mercati finanziari, ci si può facilmente accorgere di come questi siano sempre più guidati da elementi tecnici.

Anche per questo motivo, ecco di seguito un semplice metodo di investimento:

1)Si disegnano i canali di lungo termine, rialzisti o ribassisti, in cui un mercato è inserito

2)Si scelgono solo quegli asset inseriti in canali rialzisti di lungo

3)Si investe in prossimità/corrispondenza di rilevanti supporti di medio/lungo.

Secondo la propria propensione al rischio, può essere definito un livello di stop sotto il quale prudenzialmente chiudere le precedenti posizioni rialziste.

Per quanto riguarda i mercati azionari, le indicazioni rinviano a quanto indicato nella prima parte dell’intervista.

Mercati, infatti, tuttora inseriti in trend rialzisti di lungo termine.

Sarebbe in tal senso opportuno investire in caso di approssimarsi dei corsi ai livelli intersecati dai bordi inferiori dei canali rialzisti di lungo termine.

Mentre sotto il profilo dell’analisi fondamentale, in recenti interventi ho evidenziato il significativo livello di sottovalutazione dei mercati.

Passiamo quindi in rassegna la situazione di altri rilevanti asset impostati al rialzo, in particolare comparto obbligazionario ed euro/dollaro.

COMPARTO OBBLIGAZIONARO

Il long term btp future risulta inserito in un duplice canale rialzista di medio/lungo termine.

Interessanti quindi acquisti sul comparto obbligazionario all’approssimarsi dei livelli supportivi prima in area 110, quindi 106.

Attualmente siamo in prossimità del bordo superiore di entrambi questi canali, il che rende probabile un’inversione ribassista in direzione dei precitati supporti.

Per chi voglia gestire gli asset obbligazionari con particolare prudenza, consiglio comunque quanto segue:

a)    Privilegiare prezzi sotto la parità, cioè che quotino ad un prezzo inferiore a quello di rimborso

b)   Privilegiare, in ogni caso, titoli di vecchia emissione.

Richiamo al riguardo, infatti, la direttiva europea che pone condizioni peggiorative su titoli di nuova emissione nell’ambito dell’eurozona.

In tal senso va ricordata la possibilità di modificare in senso peggiorativo per l’investitore sia l’entità della cedola che il rimborso.

EURO/DOLLARO

Anche il rapporto euro/dollaro permane tuttora inserito in un trend rialzista di lungo.

Attualmente i corsi sembrano costruire una configurazione di doppio massimo che potrebbe ricondurre i corsi verso il bordo inferiore del canale di lungo.

In tal caso, acquistare in casi di avvicinamento/interessamento di area 1,248/1,25.

 

 

OFFERTA PROVA!!!PER ACQUISTARE L’ABBONAMENTO AL BLOG RISERVATO FINO AL 30 GENNAIO A SOLI 60,00 ANZICHE’ 150,00 PAGA CON CARTA DI CREDITO CLICCANDO SUL LINK SOTTO

http://www.proiezionidiborsa.com/process_user.asp?ID=38

CLICCA QUI PER SCARICARE LO STORICO OPERAZIONI DEL BLOG DEGLI ULTIMI 10 MESI