È stata una lunga giornata di lavoro. Hai fatto molte ore di straordinario per concludere un affare. Sei sulla strada che ti riporta a casa e non desideri altro che mangiare qualcosa di pronto e tuffarti nel letto. Ti trascini per le scale che ti portano dritto davanti all’ingresso di casa. Apri la porta e, d’un tratto, tutta la stanchezza svanisce. Ad aspettarti c’è il tuo nuovo cucciolo di Beagle che inizia a scodinzolare e a saltarti addosso. La sua gioia è incontenibile e la tua stanchezza passa in secondo piano ora che sei stato cinto da questa morsa d’affetto. Gli animali domestici sono diventati per molti una compagnia irrinunciabile. Gli italiani hanno spesso almeno un animale domestico in casa e lo curano con molta attenzione. Ma quale paese spende di più per gli animali domestici? È un lusso oggi avere un animale in casa?
Come cambia il mercato da quando c’è Fido in casa
La tendenza non è solo italiana, ma spopola in tutti i paesi industrializzati. Persino i nostri cugini statunitensi non riescono a fare a meno di un animale in casa. La scelta predilige solitamente due specie distinte: cani o gatti. La cura dei piccoli amici è diventata davvero onerosa in alcuni paesi ed ogni giorno aumentano i prodotti a loro dedicati. Non è solo una questione di prodotti. Difatti, se ci riflettiamo, il commercio odierno si sta adeguando a questa nuova tendenza. Se abbiamo bisogno di fare la spesa, ad esempio, oggi abbiamo il carrello studiato apposta che accoglie anche Fido. Nei supermercati ci sono interi reparti dedicati ai nostri amici e persino le vacanze sono studiate per loro. Le strutture ricettive si sono dovute adeguare in molti casi ed hanno studiato delle postazioni tali che possano accoglierci insieme ai nostri compagni di viaggio. C’è chi si spinge oltre e realizza dei veri e propri centri benessere per Fido. In Italia ce ne sono alcuni che offrono servizi per la cura della salute, l’estetica e la terapia degli animali domestici.
Quale paese è in cima alla classifica?
Ad oggi si stima che quattro italiani su dieci possiedono una animale da compagnia. Per la maggior parte dei casi si tratta di cani. Ma provate ad immaginare quale paese spende di più per gli animali domestici. Di seguito vi riportiamo la tabella pubblicata dal The Economist che mostra la distribuzione degli animali domestici nei vari paesi e la spesa media che in ogni paese si affronta per i piccoli amici:
I dati parlano chiaro. Ora sappiamo rispondere alla domanda: quale paese spende di più per gli animali domestici? Gli Stati Uniti sono in testa per quanto riguarda le spese sostenute per Fido. Mentre nel grafico a sinistra è possibile vedere in quali nazioni siano più presenti i gatti o i cani. Anche l’Italia compare tra le prime sei nazioni più votate alla cura del proprio animale domestico. Nella speranza che non sia solo una moda, è importante che dietro tali cure non si celino forme di abbandono.