Da pochi giorni è possibile ottenere il prestito agevolato con garanzia statale al 100%. Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico il modulo per fare la richiesta è disponibile. Ma capiamo quanto conviene a imprese, professionisti e lavoratori autonomi chiedere il prestito agevolato visto che è concesso automaticamente e senza valutazione. Quale interesse previsto per il prestito agevolato? Partiamo da un inciso che l’operazione finanziaria copre i costi di gestione ed istruttoria. Il tasso di interesse non è più alto del tasso di Rendistato maggiorato della differenza credit default swap banche a 5 anni e quello italiano. Si applica poi una maggiorazione dello 0,2%.
Mai sentito parlare di Rendistato
Il Rendistato è un tasso di interesse che la Banca d’Italia calcola ogni mese. Si tratta del rendimento dei titoli di stato a cedola fissa. Attualmente si prende a riferimento il Rendistato calcolato l’1 aprile. Il valore è del 1,034%. A questo va aggiunto 0,2% e la differenza credit default swap.
Credit default swap di cosa si tratta
CDS sono dei contratti derivati che assicurano contro il default del debitore. Chi compra questo tipo di contratto è un obbligazionista, chi lo vende è una banca e si prende il rischio. Purtroppo da quando è iniziato il contagio da coronavirus il rischio del credito si è elevato. Pensare che in Italia nel giro di un mese lo spread sui CDS è quasi triplicato.
Quale interesse previsto per il prestito agevolato?
Prendendo in esame vari istituti bancari, che per non condizionare la scelta, non pubblichiamo i nomi, facciamo un calcolo sommario sulla base degli spread CDS. La media che viene fuori è del 198,4 punti base e la differenza è di 74,78 punti base riferito allo spread pagato per il coprire il rischio qui da noi.
Il tasso di interesse applicato
Imprese, professionisti e lavoratori autonomi per il prestito devono calcolare 1,98% che su una richiesta di 25mila euro, corrisponde a 495 euro all’anno per 6 anni. Bene ribadirlo che questo tasso di interesse è al momento ed è suscettibile di variazioni proprio perché dipende da varie dinamiche tipo il Rendistato.