Qualche consiglio sfiziosissimo su come addobbare la tavola delle feste di Natale 

tovaglia

Anche l’occhio vuole la sua parte, e allora affinché le feste siano più belle apprestiamoci a preparare con gusto la tavola natalizia. Ecco allora qualche consiglio sfiziosissimo su come addobbare la tavola delle feste di Natale.

Perché addobbare la tavola

Soprattutto se ci sono invitati, addobbare la tavola aiuta a creare quel giusto clima di festa.  Un ambiente poco decorato è sicuramente meno festoso. Una bella decorazione alla tavola aiuta a vivere con gioia anche il pasto, e trasmette convivialità. Vediamo allora come addobbare la tavola natalizia.

Tavola in legno e senza tovaglia

Per chi possiede una bella tavola di legno, si può anche fare a meno di coprirla con una caratteristica tovaglia natalizia. La decorazione dovrebbe bastare a rendere il clima della festa. Tuttalpiù si potrebbe coprire con un foglio di plastica trasparente se si teme per il legno. Vediamo la decorazione.

Dopo aver disposto i piatti e le posate, al centro della tavola si può disporre una bella striscia di rametti di pino o di abete che ricordano gli alberi del Natale. Si possono aggiungere dei rametti di vischio e qualche foglia rossa della Stella di Natale o delle bacche rosse.

Tutt’intorno poi si può spargere qua e là della frutta secca, come noci e nocciole, che insieme ai rametti  d’albero, daranno proprio l’idea della natura o della foresta. Ai bordi dl tavolo una piccola ghirlanda o meglio una corona d’Avvento. Ai lati e al centro della tavola dei bei ceri rossi, che una volta accesi, ben creeranno la giusta atmosfera.

Qualche consiglio sfiziosissimo su come addobbare la tavola delle feste di Natale

Vediamo ora il caso della tavola con tovaglia. Le tovaglie più utilizzate a Natale sono quelle rosse con temi natalizi. Sulle tovaglia è importante che si dispongano candele dello stesso colore. Perciò con tovaglie rosse, candele rosse.

Ci sono delle tovaglie bianche in cotone con disegni di rami di abete. Su queste ben si addicono le candele bianche, che richiamano il colore della neve. Le candele essendo semplici, possono essere sistemate su candelabri dorati.

Se la tovaglia fosse a fondo unico di un blu chiaro, anche le candele possono seguire lo stesso colore.

I bicchieri poi seguono la forma dei candelabri. Se i candelabri sono quelli classici, slanciati anche il bicchiere del vino sia un bel calice slanciato. Altrimenti si scelgano dei bicchieri un po’ più bassi, in modo da mantenere l’armonia fra gli oggetti che compongono la tavola.

Ecco qualche semplice consiglio per ben addobbare la tavola natalizia.  Ed ora prepariamo il pane speziato, classico dolce natalizio.