Oggi vogliamo rispondere a un quesito, e cioè: qual è il rischio maggiore che si corre con la dieta fai da te? Ebbene secondo gli studi più recenti il rischio maggiore è quello psicologico.
Quando decidiamo di seguire una dieta fai da te spesso limitiamo drasticamente il consumo di alcuni alimenti. Comunemente sono aboliti il pane, la pasta ed i dolci. L’eliminazione di alimenti o addirittura gruppi di alimenti, senza un supporto medico, mette in serio pericolo la nostra salute.
I potenziali effetti collaterali di un simile comportamento vanno dalle carenze nutrizionali fino alle fobie alimentari. Queste ultime si manifestano con problemi che ricadono sulla sfera psichiatrica.
Le carenze alimentari
Per ripristinare rapidamente le carenze nutrizionali ci vengono in soccorso gli integratori alimentari, che velocizzano il ritorno a valori salutari. È comunque bene sempre seguire le indicazioni di un esperto.
Qual è il rischio maggiore che si corre con la dieta fai da te
Vediamo, invece, come affrontare il rischio maggiore che si corre con la dieta fai da te, quello che coinvolge la sfera emotiva.
Il rischio psicologico
Spesso, infatti, seguire una dieta non adatta al proprio stile di vita, o alla propria personalità, può portare ad un senso di colpa nel caso di insuccesso.
Un esempio pratico. Decidiamo di seguire il regime alimentare ristretto, magari letto su una rivista o suggerito un’amica. È verosimile che non riusciamo ad essere totalmente ligi nell’applicazione pratica, e questo causa un profondo senso di colpa.
Questo sentimento, assolutamente distruttivo, porta ad un dispendio di energie tale che facilmente si può cadere in una profonda tristezza o nei casi più gravi in una vera e propria depressione.
Il risultato è che, non solo non abbiamo perso peso come desideravamo, ma abbiamo anche compromesso la nostra psiche. In questo caso è consigliabile riprendere subito a mangiare in maniera sana, ma variata. E dedicarsi all’attività fisica, che influisce positivamente sull’umore.
Il segreto della dieta
Il segreto per dimagrire, quindi, non è da cercare in nessuna dieta fai da te, ma è alimentarsi in modo equilibrato. E concedendosi anche eccezioni, magari nelle uscite con gli amici e nei pranzi di famiglia.
Se si decide, invece, di seguire una dieta specifica bisogna sempre affidarsi ad un esperto del settore e non sottovalutare la componente emotiva.