Qual è il momento giusto per fare l’albero di Natale

natal

Regali, amore, famiglia, neve, decorazioni, luci, e chi più ne ha più ne metta! Anche se quest’anno sarà festeggiato più sobriamente, è davvero impossibile odiare il Natale, una delle feste più sentite in assoluto qua in Italia. Passato Halloween già si inizia a sentire in lontananza, ma alle porte di dicembre non si può più pensare ad altro.

Questo periodo dell’anno trasmette allegria, nonostante molte persone siano soggette allo stress da regali. E se qualcuno considera gli addobbi un rito quasi magico da passare in famiglia, altri potrebbero viverlo come un semplice gesto di routine. Ma qual è il momento giusto per fare l’albero di Natale?

Qual è il momento giusto per fare l’albero di Natale: tutto dipende dalla tradizione

Esatto, molto dipende dal tipo di tradizione da cui si proviene e dal luogo in cui si vive. Per esempio, nei Paesi europei posti più a nord, la data giusta è quella del 13 dicembre. Si tratta della festa di Santa Lucia, molto importante per la tradizione di quei luoghi. Santa Lucia è anche una festa sentita in alcune città italiane, come Bergamo.

In USA, invece, la data di inizio per i festeggiamenti natalizi è segnata dal giorno del Ringraziamento, che cade il quarto giovedì di novembre. L’enorme albero di Natale del Rockefeller Center, seguito a ruota da quelli casalinghi, verrà acceso qualche giorno dopo, a inizio dicembre. Per gli statunitensi ha così inizio il magico periodo del Natale.

Tradizione cattolica e italiana

Qual è il momento giusto per fare l’albero di Natale per la tradizione cattolica? Per quando l’albero di Natale non sia uno dei simboli cristiani tipici, la tradizione è quella dell’8 dicembre. In questa data cade infatti la ricorrenza religiosa dell’Immacolata Concezione di Maria, una data importante per il Cristianesimo.

Tuttavia esistono anche altre tradizioni tipicamente italiane. Per esempio a Bari la data per addobbare l’albero di Natale è quella del 6 dicembre, festa del patrono San Nicola. A Milano invece si fa il 7 dicembre, giorno in cui si festeggia il patrono Sant’Ambrogio.

Sulla data di rimozione dell’albero di Natale invece non ci sono dubbi. L’Epifania, che cade il 6 gennaio, che “tutte le feste si porta via”.