A cura del Dott. Gerardo Marciano Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding
Oggi vogliamo evidenziare il probabile scenario per i principali mercati azionari mondiali e calcolare le relative proiezioni di prezzo e tempo.
Cosa è successo negli ultimi giorni?
I mercati a cavallo del 24/25 ottobre, hanno sentito la scadenza del loro setup e hanno iniziato un movimento laterale ribassista.
Chi ha cercato di resistere al movimento ribassista, è stato il Future Ftse Mib, che più volte senza riuscirci, ha cercato di portarsi stabilmente in chiusura di seduta oltre la resistenza dei 17.290.
Questo fatto porta in sé, presagi negativi per le prossime sedute.
In base a statistiche centenarie, un mercato rialzista non dovrebbe ritracciare oltre i 2 giorni consecutivi. Quando accade questo, non si è più in presenza di un ritracciamento, ma probabilmente si è all’inizio di una correzione.
Questo ci induce ad essere molto cauti sull’ipotesi di ulteriori rialzi di breve.
Cosa attendere nei prossimi giorni?
In base a ciclicità storica e a calcoli di probabilità, i mercati americani ora dovrebbe entrare in un range di positività per almeno 15 giorni consecutivi, e gli altri mercati dovrebbero accodarsi al movimento.
Come al solito si procederà per steps.
Quale è il trend proiettato per la prossima settimana? Cosa monitorare?
Quali sono i parametri che condizioneranno i mercati azionari nei prossimi giorni fino al 4 novembre?
Future Ftse Mib
Trend laterale rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 17.255/17.105. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 17.105. Long sopra 17.325. Short sotto 17.105.
Future Dax
Trend laterale ribassista. Possibili rimbalzi fino all’area 10.698/10.769. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 10.653. Long sopra 10.769. Short sotto 10.653.
Future Eurostoxx
Trend laterale ribassista. Possibili rimbalzi fino all’area 3.061/3.072. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 3.061. Long sopra 3.090. Short sotto 3.061.
S&P 500
Trend ribassista. Possibili rimbalzi fino all’area 2.132/2.137. Il trend diventa rialzista solo con chiusure daily superiori ai 2.148. Long sopra 2.148. Short sotto 2.132.
Da questi dati si evince che il quadro tecnico è contrastato: il trend settimanale per Piazza Affari è ancora al rialzo, e per gli altri indici è laterale ribassista.
A questo punto possiamo definire i canali temporanei di minimo/massimo della settimana.
Future Ftse Mib
Minimo fra 17.255/17.325
Massimo fra 17.575/17.600
Future Dax
Minimo fra 10.436/10.488
Massimo fra 10.653/10.698
Future Eurostoxx
Minimo fra 2.999/3.012
Massimo fra 3.061/3.072
S&P 500
Minimo fra 2.098/2.102
Massimo fra 2.132/2.137
Quale è lo scenario che attendiamo?
Il quadro è contrastato, ma entro martedì 1 novembre (giorno di scadenza di set up) prime ore di contrattazioni, i mercati dovrebbero assumere movimento corale e quindi procedere nella stessa direzione per il resto della settimana.
Cosa farà cambiare la nostra view e cosa farà variare le nostre proiezioni di prezzo?
La variazione del trend in corso come evidenziata all’inizio di questo articolo.