Punto sui mercati azionari Intervista a Dott.Gian Piero Turletti

ProiezionidiBorsa

VORREMMO FARE IL PUNTO SUI PRINCIPALI MERCATI AZIONARI. SIAMO ARRIVATI ALLA PRIMA DECADE DI MAGGIO E LA SITUAZIONE TECNICA DEI PRINCIPALI MERCATI NON SEMPRE E’ FACILE DA DECIFRARE, ANCHE A FRONTE DI CONTINUI CAPOVOLGIMENTI DI DIREZIONE. COSA PUO’ DIRCI AL RIGUARDO?

L’investitore ed il trader non devono lasciarsi condizionare da elementi contingenti, ma usare metodi statisticamente testati e seguirli con fiducia. Ad esempio si possono utilizzare indicazioni provenienti da Magic box.

Per Informazioni su Magic Box

IN TAL SENSO, QUALI INDICAZIONI TRARRE PER I PRINCIPALI MERCATI AZIONARI?

Indicherò di seguito alcuni rilevanti obiettivi in termini di tempo e prezzo, e poi rilevanti livelli in ottica di medio e lungo termine, valori dinamici, che quindi cambiano con il passare del tempo.

L’obiettivo di tempo e prezzo rimane valido sino a che non si sia verificato segnale di inversione:

INDICE FTSE MIB: attuale trend di medio/lungo rialzista

obiettivo di medio/lungo in area 23600 per/entro novembre 2015, con possibile overshooting rialzista compreso tra 27000 e 27800. Importante supporto dinamico di medio attualmente intersecante area 20400, supporto dinamico di lungo attualmente intersecante area 16900.

INDICE DAX: attuale trend di medio/lungo rialzista

Rilevante obiettivo in area 9900/9930 per/entro il 20 maggio, con possibile overshooting in area 10090.

Attenzione al supporto dinamico ora intersecante area 9200.

Supporto dinamico di lungo attualmente intersecante area 7180.

INDICE EUROSTOXX: trend di medio/lungo rialzista.

Primario obiettivo di lungo termine in area 4300 per/entro ottobre 2018 con possibile overshooting sino in area 5300.

Supporto dinamico di medio attualmente intersecante area 2900, e supporto di lungo attualmente in area 2500.

INDICE DOW JONES: trend di medio/lungo rialzista.

Primario obiettivo in area 20000 per/entro aprile 2016, con possibile overshooting in area 21080.

Attuale supporto di medio/lungo in area 14600.

AGENDA MACROECONOMICA – Il calendario degli aggiornamenti macroeconomici attesi sui principali mercati internazionali. Per ciascun evento sono indicati l’orario di diffusione, il grado di importanza, l’indicazione attuale, quella precedente e la previsione degli analisti. Apri l’Agenda

A QUESTO PUNTO, COSA DEVE FARE IL TRADER DI MEDIO/LUNGO TERMINE?

Considerare il trend di medio/lungo ancora rialzista, fin tanto che i relativi supporti rialzisti rimangono inviolati.

All’eventuale raggiungimento degli obiettivi si potrà liquidare tutta o parte delle posizioni in essere, oppure convalidare la liquidazione in caso di inversioni sotto i supporti.

E PER IL TRADING DI BREVE?

Naturalmente, quelli sopra indicati sono solo taluni esempi di analisi che si possono condurre con Magic box.

I possessori del metodo lo potranno utilizzare nella sua versatilità anche per analisi di breve, eventualmente unitamente ad altri metodi di proiezionidiborsa.