Prima di entrare nei dettagli di ciascun indice, diamo uno sguardo al quadro generale.
Da un’analisi storica, le aspettative medie per il 2017 sono riportate nella figura seguente. Finora, la tendenza prevista è stata in ottimo accordo con la vera tendenza. Se viene confermato l’accordo anche nelle prossime settimane, il trend rialzista continuerà fino ad agosto, quando ci aspettiamo il massimo annuale. Da agosto si prevede un grande crollo del mercato con il minimo annuale segnato in ottobre / novembre.
Tuttavia, vale la pena ricordare che le aspettative vanno bene, ma l’individuazione della tendenza reale è ancora meglio.
S&P500 (miniFuture)
Dal novembre 2016 l’andamento del miniFuture S&P500 è in rialzo (TC2 buy signal il 7 novembre) con un breve periodo ribassista dal 20 al 29 marzo 2017, quando il TC2 ha innescato un nuovo segnale di acquisto.
Il forte movimento verso l’alto che ha caratterizzato la settimana passata, ha rotto la resistenza in area di 2360. Di conseguenza, non ci sono più ostacoli verso il prossimo obiettivo in area 2440. Se questo obiettivo non è in grado di fermare il trend rialzista, dovremmo quindi aspettarci un’estensione massima del rialzo in atto fino in area 2650.
I tori dovrebbero iniziare a preoccuparsi di un possibile rintracciamento solo se ci sono chiusure giornaliere sotto 2360.
Per gli investitori a lungo termine il livello dei prezzi da monitorare è area 2230.
NASDAQ100 (miniFuture)
Dal novembre 2016 l’andamento del NASDAQ100 mini Future è rialzista (TC2 buy signal il 8 novembre) con un breve periodo ribassista dal 21 al 21 Aprile 2017, quando il TC2 andava avanti e indietro da un segnale di vendita ad uno di acquisto.
La settimana passata è stata caratterizzata da un forte movimento rialzista che, se confermato, dovrebbe portare i prezzi fino all’area 6070. Anche se tutti gli indicatori sembrano indicare una continuazione della tendenza rialzista, vale la pena notare che negli ultimi due giorni di negoziazione la resistenza in area 5606 ha frenato l’ascesa dei prezzi. Pertanto, è molto importante monitorare questa zona. Infatti, nel caso in cui i prezzi non riuscissero a rompere la resistenza, potrebbe iniziare una rintracciamento di breve.
Conclusione: in questa fase dei mercati le previsioni e le proiezioni sono in accordo. Ci aspettiamo, quindi, una prosecuzione del rialzo fino a estate inoltrata (luglio/agosto) quando dovrebbe iniziare un violento e profondo ritracciamento.
L’eventuale modifica a questa view verrà spiegata nel webinar del 2 maggio