Puntare sulle banche italiane? Rimbalzo del 15%?

Investire nelle banche

Dopo i forti ribassi di maggio, è il momento di puntare sulle banche italiane a giugno oppure meglio attendere?

Lo spread è sempre in un punto pericoloso dove potrebbe accelerare sopra i massimi dell’anno 2018. Non mancano in Italia infatti tensioni sia a livello politico che economico.

Cosa succede e cosa attendere?

I titoli bancari italiani hanno raggiunto un interessante livello di sottovalutazione dal punto di vista dei fondamentali e dal punto di vista grafico l’ ipervenduto accumulato è davvero notevole. Si prepara un rimbalzo del 15/20% almeno?

Ora andremo ad analizzare 6 titoli e definiremo un prontuario di comportamento per eventuali acquisti/vendite nei prossimi giorni.

Titoli e azioni delle banche italiane: analisi grafica e previsioni

Banco BPM  (MIL-BAMI) ultimo prezzo  1,6450€

Fair value stimato dal consenso degli  analisti

09/05/2019
DEUTSCHE BANK
BUY
2.90 €
09/05/2019
EQUITA SIM
BUY
2.80 €
09/05/2019
KEPLER CHEUVREUX
REDUCE
1.80 €

Secondo le ultime raccomandazioni il titolo sembrerebbe sottovalutato.

Dal punto di vista grafico, il titolo può essere acquistato in ottica di breve?

Acquistare in chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 1,6970€ con obiettivo primo a 1,84€ ed al superamento  e tenuta verso 2,11€.

Banca Mps (MIL-BMPSultimo prezzo  1,0320€

Fair value stimato ed ultime raccomandazioni 

04/02/2019
GOLDMAN SACHS
NEUTRAL
1.70 €
14/01/2019
BANCA AKROS
NEUTRAL
2.70 €
28/11/2018
MORGAN STANLEY
EQUAL WEIGHT
1.60 €

Secondo le ultime raccomandazioni il titolo sembrerebbe sottovalutato.

Dal punto di vista grafico, il titolo può essere acquistato in ottica di breve?

Acquistare in chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 1,1350€ con obiettivo primo a 1,41€ ed al superamento  e tenuta verso 1,65€.

BPER Banca (MIL-BPE) ultimo prezzo  3,334€

Fair value stimato ed ultime raccomandazioni 

02/05/2019
UBS
NEUTRAL
4.20 €
04/03/2019
KEPLER CHEUVREUX
BUY
4.70 €
28/02/2019
EQUITA SIM
BUY
5.50 €

Secondo le ultime raccomandazioni il titolo sembrerebbe sottovalutato.

Dal punto di vista grafico, il titolo può essere acquistato in ottica di breve?

Acquistare in chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 3,56€ con obiettivo primo a 4,14€ ed al superamento  e tenuta verso 4,65€.

Intesa Sanpaolo (MIL-ISP) ultimo prezzo 1,8236€

Fair value stimato ed ultime raccomandazioni 

08/05/2019
MEDIOBANCA
UNDERPERFORM
2.00 €
08/05/2019
MORGAN STANLEY
EQUAL WEIGHT
2.30 €
02/05/2019
BERENBERG
SELL
1.85 €

Secondo le ultime raccomandazioni il titolo sembrerebbe sottovalutato.

Dal punto di vista grafico, il titolo può essere acquistato in ottica di breve?

Acquistare in chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 1,89€ con obiettivo primo a 2,11€ ed al superamento  e tenuta verso 2,25€.

Ubi Banca  (MIL-UBI) ultimo prezzo  2,269€.

Fair value stimato ed ultime raccomandazioni 

09/05/2019
DEUTSCHE BANK
HOLD
2.60 €
09/05/2019
EQUITA SIM
HOLD
3.40 €
09/05/2019
KEPLER CHEUVREUX
HOLD
2.80 €

Secondo le ultime raccomandazioni il titolo sembrerebbe sottovalutato.

Dal punto di vista grafico, il titolo può essere acquistato in ottica di breve?

Acquistare in chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 2,40€ con obiettivo primo a 2,73€ ed al superamento  e tenuta verso 3,11€.

Unicredit  (MIL-UCG) ultimo prezzo  10,094

Fair value stimato ed ultime raccomandazioni 

14/05/2019
HSBC
BUY
16.50 €
10/05/2019
EQUITA SIM
BUY
16.30 €
10/05/2019
MEDIOBANCA
OUTPERFORM
18.00 €

Secondo le ultime raccomandazioni il titolo sembrerebbe sottovalutato.

Dal punto di vista grafico, il titolo può essere acquistato in ottica di breve?

Acquistare in chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 10,46€ con obiettivo primo a 12,20€ ed al superamento  e tenuta verso 13,55€.

Puntare sulle banche italiane? Rimbalzo del 15%? Conclusioni

I titoli elencati presentano tutti elementi di sottovalutazione ma sotto tutti impostati al ribasso di medio lungo termine ma nel breve sembrano che stiano per formarsi i prodromi per un rimbalzo fra il 10 ed il 15/20% ed oltre

Come al solito si procederà per step.  

Approfondimento

Spread Scheda tecnica

Consulta le schede tecniche dei titoli azionari più importanti