Puntare sul titolo HERA in vista del mese di aprile potrebbe essere un buon investimento?
Diciamo che le indicazioni in questo senso sono contrastanti.
Secondo gli analisti il consenso medio è Outperform con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 29% circa. Conclusione diametralmente opposta si raggiunge andando a guardare il fair value di HERA che se confrontato con le attuali quotazioni esprime una sopravvalutazione di circa il 12,5%.
Tra gli aspetti positivi del titolo, poi, annotiamo che nell’ultimo anno, gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per l’azienda. Inoltre, anche negli ultimi sette giorni gli analisti hanno rivisto al rialzo le loro stime di EPS per l’azienda. Niente male per un titolo che ha tra i suoi punti deboli il debito e, quindi, ha un margine di manovra limitato per gli investimenti.
Per quel che riguarda il dividendo dobbiamo notare che nel corso degli anni è rimasto costante quanto pagato per azione, ma, a causa della salita delle quotazioni, il rendimento è andato via via scendendo. Allo stato attuale si aggira intorno al 3%.
Puntare sul titolo HERA in vista di aprile sarà un buon investimento?
Il titolo HERA (MIL:HER) ha chiuso la seduta del 23 marzo a quota 3,064€ in ribasso del 5,49% rispetto alla seduta precedente
La tendenza in corso sul titolo azionario, time frame mensile, è ribassista, ma il supporto fornito dal II° obiettivo di prezzo in area 2,9887€ sta offrendo un’ottima tenuta. Qualora dovesse resistere fino alla fine del mese la forza del titolo potrebbe spingere le quotazioni al rialzo almeno fino in area 3,2753€. In caso contrario si aprirebbero le porte per una discesa almeno fino in area 2,2346€.

HERA: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Per i lettori interessati agli articoli precedenti e alle quotazioni di HERA si rimanda al seguente link.