Puntare sul ribasso di Poste Italiane nel breve periodo potrebbe portare guadagni interessanti

poste italiane

Allo stato attuale delle quotazioni, ci sono solo i presupposti per puntare sul ribasso di Poste Italiane. Nel breve periodo, infatti, la configurazione grafica non ammette altro scenario che non sia quello ribassista. Su questo, però, ci torneremo tra breve.

Per il momento ricordiamo solo che alla chiusura del 9 gennaio scrivevamo un articolo dal titolo Puntare su Poste Italiane? Il momento di un rialzo del 10% è arrivato dopo di che le quotazioni del titolo sono salite del 9,02% prima di un ritracciamento tuttora in corso.

Per Raccomandazioni su Poste Italiane e Scheda tecnica del titolo.

I punti di forza di Poste Italiane

  • Storicamente, l’azienda ha pubblicato cifre al di sopra delle aspettative.
  • Con un rapporto P/E di 11,97 per l’anno in corso e di 11,57 per il prossimo anno, i multipli di rendimento sono molto interessanti rispetto alla concorrenza.
  • L’azienda è una delle migliori società di rendimento con elevate aspettative di dividendi. Al momento, infatti, il rendimento del dividendo è superiore al 4% e nei prossimi tre anni è atteso salire a oltre il 5%. Tutto questo con un pay-out del 50% che garantisce, anche nel caso di crisi, la possibilità di mantenere il livello attuale del dividendo.
  • Negli ultimi dodici mesi, gli analisti stanno gradualmente rivedendo al rialzo le loro previsioni di EPS per il prossimo anno fiscale.

I punti di debolezza di Poste Italiane

  • Come stimato dagli analisti, questo gruppo è tra le aziende con le più basse prospettive di crescita.

Analisi grafica e previsionale

Poste Italiane (MIL:PST) ha chiuso la seduta del 31 gennaio a quota 10,35€ in ribasso del 4,08% rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo è in corso, time frame giornaliero, una proiezione ribassista che ha come I° obiettivo di prezzo area 9,71€. Come si vede dal grafico, quindi, al momento l’unica possibilità di investimento è puntare sul ribasso di Poste Italiane. Tuttavia bisogna essere molto prudenti. Negli ultimi tre anni, infatti, il rendimento medio annuo è stato di circa il 25%. Qualora poi il supporto fosse rotto, le quotazioni si dirigerebbero verso il II° obiettivo di prezzo in area 8,24€.

I rialzisti nel breve periodo potrebbero far virare la tendenza al rialzo nel caso di chiusure giornaliere superiori a 10,6154€.

Poste Italiane

Poste Italiane: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.