Puntare sul migliore titolo azionario italiano: Banca Generali

banca generali

La garanzia di un buon investimento finanziario potrebbe essere quella di puntare sul migliore titolo azionario italiano. Da un’analisi che tiene conto della valutazione, delle prospettive di crescita future, della crescita passata, della situazione finanziaria, si ricava che il miglior titolo con capitalizzazione superiore ai 500 milioni di euro è Banca Generali. Prima di elencare i punti di forza e di debolezza del titolo vogliamo soffermarci su uno degli aspetti più interessanti del titolo bancario: il dividendo.

Puntare sul migliore titolo azionario italiano per il suo dividendo potrebbe essere una scelta vincente. Allo stato attuale, infatti, il rendimento del dividendo di Banca Generali è del 4% ed è visto in aumento al 4,6% nei prossimi tre anni. L’unico aspetto negativo è il pay out del titolo che al momento è del 60%, mentre nei prossimi tre anni è visto salire al 74%, un valore che incomincia a essere pericolo.

Gli articoli precedenti sul titolo Banca Generali sono disponibili qui.

I punti di forza di Banca Generali

  • I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. L’attività principale dell’azienda consente di ottenere grandi profitti.
  • L’attività del gruppo è molto visibile per i prossimi anni. Le prospettive sui ricavi futuri degli analisti che coprono il capitale proprio rimangono simili. Stime così convergenti supportano vendite altamente prevedibili per l’esercizio in corso e per quello successivo.
  • Storicamente, l’azienda sta rilasciando dati superiori alle aspettative.
  • Questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario elevato.
  • Negli ultimi 4 mesi, gli analisti hanno rivisto significativamente al rialzo le vendite stimate della società.
  • Negli ultimi dodici mesi, le previsioni di vendita sono state spesso riviste al rialzo.
  • Gli analisti rimangono fiduciosi rispetto all’attività del gruppo e, il più delle volte, hanno rivisto al rialzo le stime degli utili per azione.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti che coprono il titolo hanno rivisto significativamente al rialzo le loro aspettative di EPS.

I punti di debolezza di Banca Generali

  • Il potenziale di apprezzamento sembra limitato a causa dei prezzi obiettivo medi fissati dagli analisti che coprono il titolo.

Analisi grafica e previsionale

Banca Generali (BGN) ha chiuso la seduta del 20 novembre a quota 31,84€ in rialzo dell’1,02% rispetto alla seduta precedente.

Puntare sul miglior titolo italiano potrebbe essere un’ottima scelta d’investimento. Dopo la rottura in chiusura di seduta della forte resistenza in area 30,037€ si sono aperte le porte a una prosecuzione del rialzo almeno fino al II° obiettivo di prezzo in area 33,636€. La massima estensione del rialzo si trova in area 37,234€ (III° obiettivo di prezzo).

Chiusure giornaliere inferiori a 30,037€ metterebbero in crisi lo scenario rialzista.

Banca Generali ancora al rialzo

Banca Generali: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.