Puntare sul mercato greco del gas è uno degli obiettivi strategici di Italgas. La società leader nel settore della distribuzione del gas, infatti, è tra le nove aziende che hanno espresso interesse all’acquisto per il 100% di DEPA Infrastructure, che raggruppa le attività della distribuzione gas ellenica.
La strategia di puntare sul mercato greco non è frutto del caso, ma, come ha scritto IlSole24Ore, gode dell’appoggio del governo. Appoggio che sarebbe stato ribadito anche in occasione della visita in Italia, a novembre, del primo ministro greco.
Un aspetto da non trascurare nel cercare di capire chi sarà il vincitore tra i 9 pretendenti a DEPA Infrastructure è il seguente. Italgas è l’unico soggetto industriale europeo tra i nove in competizione, essendo gli altri dei fondi di investimento.
L’importanza dell’acquisto di DEPA Infrastructure sta nelle società controllate dall’operatore greco. Chi vince, infatti, diventa automaticamente un gestore nazionale del 100% delle reti di distribuzione a bassa e media pressione. Questo perché DEPA Infrastructure possiede il 100% di Eda Attikis (la rete dell’Attica), il 100% di Deda (che dovrebbe sviluppare la distribuzione nel resto della Grecia) e il 51% di Eda Thess (l’azienda che gestisce la distribuzione nella Tessaglia, detenuta per il 49% da Eni).
A parte gli aspetti industriali, ricordiamo poi la grande forza di Italgas che come scritto in un precedente articolo rappresenta Il vaccino contro il coronavirus, in Borsa si chiama Italgas.
Approfondimenti su Italgas sono disponibili al link seguente, clicca qui.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Italgas
Italgas (MIL:IG) ha chiuso la seduta del 21 febbraio a 6,144€ in ribasso dello 0,1% rispetto alla seduta precedente.
La proiezione in corso è rialzista e le quotazioni sono sui massimi storici. Al momento le azioni di Italgas quotano tra area 6,0876€ (II° obiettivo di prezzo) e area 6,4146€ (III° obiettivo di prezzo). Le attese sono per il raggiungimento del III° obiettivo di prezzo dove dovremmo assistere a una pausa della spinta rialzista.
Qualora, invece, le quotazioni dovessero rompere in chiusura di giornata il supporto in area 6,0876€, allora assisteremmo a un’inversione ribassista.

Italgas: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.