Puntare su un titolo del settore farmaceutico che non ha partecipato al rialzo del settore? È questa la domanda che i pongono gli investitori dopo che nell’ultimo anno il titolo Shedir Pharma Group ha perso oltre il 50%. Una perdita quasi doppia rispetto al titolo azionario che ha fatto immediatamente peggio, Bayer che ha perso il 29% circa.
Cosa fare, quindi, con questo titolo azionario?
Secondo i due analisti che coprono il titolo l’indicazione è Outperform con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 70% circa. Questo livello di sottovalutazione è confermato dal confronto con il suo fair value calcolato con il metodo del discoutned cash flow. D’altra parte la società ha livelli di valutazione interessanti con un basso rapporto EV/vendita rispetto ai suoi competitors. Se, invece, si utilizzano il PE, il PEG o il PB Shedir Pharma Group risulta essere molto sopravvalutato.
Puntare su un titolo del settore farmaceutico che non ha partecipato al rialzo del settore? Le indicazioni dell’analisi grafica
Il titolo azionario Shedir Pharma Group (MIL:DGT) ha chiuso la seduta del 7 gennaio a quota 3,61 euro in ribasso dello 0,55% rispetto alla seduta precedente.
Time frame giornaliero
La tendenza in corso è ribassista, ma almeno per il momento ha trovato un buon supporto in area 3,57 euro (I obiettivo di prezzo). La tenuta di questo livello potrebbe favorire un rimbalzo che, però, andrebbe accompagnato da un segnale rialzista dello Swing Indicator.
Una rottura in chiusura di giornata del livello indicato, invece, aprirebbe le porte al raggiungimento degli obiettivi ribassisti indicati in figura.

Shedir Pharma Group: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.
Time frame settimanale
Le quotazioni nelle ultime settimane sono state bloccate all’interno del trading range 3,65-4 euro. Solo una chiusura settimanale esterna a uno di questi livelli potrebbe dare direzionalità alle quotazioni. Nel caso in cui si proceda al ribasso gli obiettivi sono quelli indicati dalla linea continua. Nel caso in cui, invece, si dovesse procedere al rialzo gli obiettivi sono indicati dalla linea tratteggiata.
Decisiva sarà la settimana in corso che, però, si avvia a dare un segnale negativo. Potremmo assistere, infatti, sia alla rottura del supporto in area 3,65 euro che a un segnale ribassista dello Swing Indicator.
Prestare, quindi, molta attenzione.

Shedir Pharma Group: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.
Approfondimento
Il segnale dei mercati è rialzista e al momento non si vedono pericoli. Dove invece preoccuparsi?