Per puntare su un titolo azionario bisogna non solo avere un quadro grafico favorevole, ma anche il flusso delle news deve essere positivo.
Nel caso di Fincantieri il quadro grafico è molto negativo, mentre le notizie che riguardano il titolo sono altalenanti.
La Commissione Europea, dopo una serie di prime verifiche, ha chiesto ulteriori chiarimenti sull’acquisizione dei cantieri Chantiers de l’Atlantique (ex Stx) da parte di Fincantieri, come riportato dal quotidiano La Repubblica. L’operazione sarebbe – secondo una prima ricognizione dell’Antitrust Ue – “incompatibile” con il mercato interno e le regole di concorrenza. Chiaramente queste lungaggini potrebbero favorire il terzo incomodo, la Cina., come ampiamente spiegato nell’articolo Comprare subito Fincantieri, ma attenzione alla beffa cinese. Da parte sua Fincantieri ha fatto sapere attraverso la voce del suo presidente Massolo che
Nulla si fa a tutti i costi ma sarebbe un peccato perdere un’occasione per l’industria europea. Ce la metteremo tutta perché questo non accada, siamo sicuri delle nostre controargomentazioni
Le buone notizie, invece, vengono dal Qatar , dove Fincantieri ha siglato con il Ministero della Difesa un Memorandum of Understanding per rafforzare la partnership strategica attraverso la valutazione e gli studi di nuove tecnologie e capacità, che potrebbe portare alla futura acquisizione di nuove unità già nel 2020.
Per approfondimenti e la scheda tecnica sul titolo Fincantieri clicca qui.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Fincantieri
Fincantieri (MIL:FCT)) ha chiuso la seduta del 27 gennaio a quota 0,856€ in ribasso del 2,17% rispetto alla seduta precedente.
La proiezione in corso sul time frame giornaliero è ribassista e punta al II° obiettivo di prezzo in area 0,83055€. La rottura in chiusura di giornata di questo livello aprirebbe alla discesa delle quotazioni fino al III° obiettivo di prezzo in area 0,77698€.
Nel breve periodo le quotazioni potrebbero virare al rialzo nel caso di chiusure giornaliere superiori a quota 0,88392€.
L’analisi grafica e previsionale, quindi, non induce a puntare su un titolo azionario che al momento vedo molto lontani i livelli di trading oltre i quali si potrebbe fermare la discesa delle quotazioni.

Fincantieri: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione