Puntare su Salvatore Ferragamo è una buona scelta tra i titoli del settore del lusso?

Salvatore ferragamo

Puntare su Salvatore Ferragamo è una buona scelta tra i titoli del settore del lusso?

A guardare il comportamento durante la crisi Covid-19 e non solo, il titolo azionario si è comportato molto peggio del settore di riferimento. Basti pensare che qualunque sia l’arco temporale che si considera (da 7 giorni a 5 anni), Salvatore Ferragamo ha sempre fatto peggio del settore di riferimento.

I punti di forza di Salvatore Ferragamo

Non si sono particolari segnali di forza sul titolo.

I punti di debolezza di Salvatore Ferragamo

  • Secondo le previsioni di Standard & Poor’s, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi anni fiscali.
  • Le prospettive degli analisti che coprono il titolo non sono coerenti. Tali stime di vendita molto diverse tra loro  confermano la scarsa visibilità dell’attività del gruppo.
  • Con un rapporto P/E del 2019 pari a 22,88 volte gli utili stimati, la società opera a livelli piuttosto significativi di multipli di utili.
  • Le previsioni di vendita della società per i prossimi anni sono state riviste al ribasso, il che prefigura un ulteriore rallentamento dell’attività.
  • Negli ultimi dodici mesi, l’andamento delle revisioni delle vendite è stato chiaramente in calo, il che sottolinea le aspettative degli analisti.
  • Gli analisti che si occupano del titolo hanno recentemente abbassato le loro previsioni di guadagno.
  • Negli ultimi quattro mesi, gli utili stimati dagli analisti sono stati rivisti al ribasso rispetto ai prossimi due anni.
  • Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno regolarmente declassato le loro aspettative di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.

Le indicazioni dell’analisi grafica e previsionale sul titolo Salvatore Ferragamo

Salvatore Ferragamo  (MIL:SFER) ha chiuso la seduta del 15 aprile in ribasso del 4,36%, rispetto alla seduta precedente, a quota 12,06€.

Sul titolo è in corso una proiezione ribassista che potrebbe portare le attuali quotazioni in area 2,563€. Un livello da crollo epocale. Tuttavia bisogna guardare con attenzione al supporto in area 8,736€ che potrebbe essere un buon punto di approdo dal quale ripartire, Ovviamente chiusure mensili sotto questo livello aprirebbe a discese verso l’obiettivo precedentemente indicato.

Per un’inversione rialzista bisognerebbe attendere una chiusura mensile superiore a 14,953€.

Anche alla luce dell’analisi grafica e previsionale, quindi, puntare su Salvatore Ferragamo tra i titoli del settore del lusso potrebbe non essere una buona scelta.

salvatore ferragamo

Salvatore Ferragamo: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Approfondimento

Approfondimenti sul titolo e le quotazioni di Salvatore Ferragamo sono disponibili al link seguente, clicca qui.