Su quale commodity puntare al ribasso nel mese di febbraio?
Il mese di gennaio ha visto un forte rimbalzo del Petrolio e un avvio rialzista dell’Oro.
La nostra attenzione è comunque posta anche sul rimbalzo in corso dell’Argento e sul ritracciamento degli ultimi giorni del Natural Gas.
Per avere un quadro previsionale affidabile fino a dicembre attenderemo l’evolversi degli eventi fino alla fine del mese di febbraio.
Abbiamo fatto uno screening e riteniamo che la materia prima che nel mese di febbraio potrebbe offrire più probabilità al ribasso è il Cacao.
Il Cacao (scadenza marzo) ha chiuso la giornata di contrattazione del 30 gennaio al prezzo di 2.176.
Puntare al ribasso sul Cacao? I valori da monitorare
Analizziamo e confrontiamo fra di loro 3 time frame differenti.
Legenda
Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
Cacao Scenario plurimensile 12 mesi
1 2.681
2 2.445
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 2.445 pur mantenendo la tendenza ribassista.
Cacao Scenario plurisettimanale 1/3 mesi
1 2.452
2 2.445
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 2.445 pur mantenendo la tendenza ribassista.
Cacao Scenario plurigiornaliero 1 mese
1 2.304
2 2.295
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 2.295 pur mantenendo la tendenza ribassista.
Ecco perchè puntare al ribasso sul Cacao
La tendenza di breve,medio e lungo termine è ribassista e quindi si presuppongono ulteriori ribassi.
Proiezioni per il mese di febbraio
Tendenza ribassista
area di massimo dove entrare Short 2.200/2.280
Area di minimo dove chiudere Short 1.990/1.941
Punto di inversione rialzista 2.440.
Le probabilità che nel mese di febbraio verranno segnati minimi e massimi crescenti rispetto al mese di gennaio, al momento sono molto ridotte. Quale valore potrebbe iniziare a far cambiare lo scenario di breve descritto?
Una chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 2.295.
Come al solito si procederà per step.