Puntare ancora su un titolo azionario che nel 2019 ha guadagnato oltre il 270%?

restart

Puntare ancora su un titolo azionario che nel 2019 ha guadagnato oltre il 270%? La domanda non è fuori luogo in quanto spesso l’investitore di fronte a performance come quelle di Restart è assalito dal dubbio amletico: Puntare ancora su un titolo azionario oppure le quotazioni sono giunte al capolinea ed è solo il momento di scappare?

La domanda è ancora più opportuna in presenza di un titolo azionario che non è coperto da analisti che possono fare stime sul prezzo obiettivo medio, non ha pubblicato tutti i dati necessari per valutare il suo fair value, il metodo di valutazione basato sui multipli di mercato non può essere applicato in quanto la società è in perdita (clicca qui per il bilancio di Restart).

In qualche modo, quindi, si procede un po’ al buio. In questi casi è di fondamentale importanza avere strumenti di analisi grafica e previsionale. Solo in questo modo è possibile  capire se puntare ancora su un titolo azionario oppure abbandonare l’idea di investimento.

Prima di proseguire, però, una precisazione è d’obbligo. Il capitale sociale di Restart è di soli 25 milioni di euro circa e gli scambi medi degli ultimi tre mesi sono stati di circa 300.000€ al giorno. Ciò vuol dire che, vista l’esiguità degli scambi, bisogna essere molto prudenti nel pianificare un investimento su questo titolo. Gli scambi, infatti, sono così rarefatti che piccoli capitali potrebbero provocare forti escursioni di prezzo con conseguente aumento della volatilità.

Per leggere approfondimenti, news e analisi su Restart clicca qui.

Analisi grafica e previsionale sul titolo Restart

Restart  (MIL:RST) ha chiuso la seduta  del 24 gennaio a quota 0,745€ in ribasso dello 0,53%  rispetto alla chiusura della seduta precedente.

Incominciamo col dire subito che il 2020 è iniziato con il piede buono per Restart. Il titolo, infatti, ha guadagnato alla chiusura del 24 gennaio circa il 20% da inizio anno.

Sul time frame mensile è in corso un proiezione rialzista che ha un ultimo ostacolo lungo il cammino che porta al I° obiettivo di prezzo in area 1,0183€. Stiamo parlando della resistenza in area 0,7673€. Sarebbe, quindi, molto positivo se il mese di gennaio riuscisse a chiudere sopra questo livello. Gli obiettivi successivi qualora il rialzo dovesse continuare sono indicati in figura e, se raggiunti, potrebbero originare performance di oltre il 200%.

I ribassisti farebbero invertire la tendenza in corso nel caso di chiusure mensili inferiori a 0,614€.

restart