Pubblica amministrazione e Open data

Pubblica Amministrazione

Da più parti e da tempo si discute su come dovrebbe essere cambiata la Pubblica Amministrazione  come alcuni settori continuano a essere troppo macchinosi. C’è chi invece mette il dito sulla perdita di Pil conseguente alla forte burocratizzazione esistente in Italia.

Negli ultimi tempi qualcosa sembra cambiare e la strada intrapresa appare interessante.

In uno scenario di trasparenza e semplificazione, la Pubblica Amministrazione ha avviato, ormai da diversi anni, un percorso attuativo del concetto di “Open Data”. Ha messo a disposizione in rete, tramite portali web, molte fonti informative sulla PA e sulle aziende pubbliche.

Il sito dell’iPA, in quanto sito ufficiale della Pubblica Amministrazione, offre ai suoi utenti informazioni dettagliate sulla struttura organizzativa degli Enti, sulla loro articolazione in uffici centrali e periferici, sulla posta elettronica certificata e su una serie di altri servizi offerti dalle varie strutture.

Se vuoi conoscere quindi la posta certificata di un ente pubblico o se devi inviargli una fattura e non sai come fare, su www.indicepa.gov.it trovi tutti i riferimenti che ti occorrono. Sono gli Enti stessi ad aggiornare con cadenza semestrale il sito dell’IPA.

Table of Contents

IPA: come accedere?

Dalla Homepage dell’IPA si può accedere a 2 tipologie di ricerca:

  • Ricerca generica (inserendo la chiave di ricerca nell’apposito campo);
  • Ricerca avanzata (selezionando il link evidenziato oppure attraverso i sistemi di ricerca presenti in basso nella Homepage).

La Ricerca Generica si effettua inserendo una, più parole o parte di parola nell’apposito campo e selezionando l’opzione Cerca. Vengono considerate al massimo tre parole di almeno tre caratteri.

Inserendo ad esempio la parola “agenzia” nell’apposito spazio e selezionando Cerca sono restituiti gli Enti, le AOO e le UO che hanno tale parola nella denominazione o nell’acronimo.

 

Si accede alla Ricerca Avanzata attraverso l’apposita sezione posta nella parte bassa della Homepage, dalla quale si possono effettuare vari tipi di ricerca.

Approfondimento

Articoli precedenti di Franco Laureana