Prysmian (PRY.IT) ha chiuso la seduta del 25 gennaio a quota 18,73€ in rialzo dell’1,79%. Tutto questo nonostante a partire dal 14 gennaio ad oggi, AQR Capital Management, LLC
BlackRock Institutional Trust Company, National Association e WorldQuant, LLC abbiamo ampliato la posizione ribassista sul titolo portandola a un totale di circa il 2,5% su un totale del 6%, come da comunicazione Consob.
Nell’ultimo anno il titolo ha sofferto moltissimo la crisi del settore auto e, insieme al suo indice di riferimento settoriale, ha sottoperformato l’indice italiano.
Prysmian performance: NB i numeri sottolineati non includono la distribuzione dei dividendi. Posizionando il mouse sul numero appare il rendimento che tiene conto anche della distribuzione del dividendo
7 Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
---|---|---|---|---|---|---|
Prysmian (PRY) | 0.6% | 11.8% | 13.3% | -35.3% | -0.7% | 3.3% |
IT Electrical | 0.4% | 9.8% | 13.1% | -34.1% | -5.6% | 6.3% |
IT Market | 0.4% | 6.9% | 5.4% | -16% | -4.2% | -31.8% |
Nonostante la cattiva performance dell’ultimo anno e l’incremento dello short selling sul titolo, Prysmian è fortemente sottovalutata rispetto al suo fair value che risulta essere di 26,88€ da confrontare con il prezzo corrente di 18,73€. Allo stato attuale, quindi, il titolo è sottovalutato di oltre il 30% rispetto al suo fair value.
E’ poi interessante osservare come il titolo risulti essere sopravvalutato andando a guardare il PE (20,3x contro il 16,9x del settore di riferimento), mentre è sottovalutato andando a considerare il prezzo valutato considerando la crescita per il prossimo anno e il prezzo ottenuto considerando il valore del suo patrimonio.
Il rendimento del dividendo atteso per il 2018 (distribuito nel 2019) è di poco superiore al 2%.
Analisi tecnica e previsioni sul titolo Prysmian
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che con la chiusura del 25 gennaio ha rotto in chiusura di giornata, per l’ennesima volta, la forte resistenza in area 18,4443€. Quanto accadrà nei prossimi giorni, quindi, dipenderà dalla capacità di tenuta in chiusura di giornata del supporto in area 18,4443€. Se ciò dovesse accadere il titolo si porterebbe in area 20,3169€ (III° obiettivo di prezzo). In caso contrario sono possibili discese verso l’importantissimo supporto in area 16,5717€.

A sinistra andamento del valore medio del prezzo obiettivo di Prysmian secondo il giudizio degli analisti. A destra è riportato il numero di analisti che hanno dato un certo tipo di giudizio e la stima, con anche i valori massimo e minimo, del prezzo obiettivo
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.