Se per stare meglio andiamo dal medico, mangiamo bene e facciamo movimento, non sempre lavoriamo però sul nostro respiro. La respirazione è automatica, no? Anche se il nostro corpo respira per noi, la qualità del respiro è importante. Quando ti senti stanco prova questo esercizio di respirazione facile e veloce per far star meglio mente e corpo!
I tanti tipi di respiro
Non tutti i respiri sono uguali. Avete mai notato che quando siamo agitati sentiamo la gola chiusa e i respiri diventano più veloci? Il nostro respiro va a pari passo con le nostre emozioni. Quando siamo più stressati, quindi, il respiro non sarà profondo. Possiamo infatti respirare in tre modi. Il respiro di gola è quello più affannato. Come si può dedurre dal nome, chi respira di gola non fa scendere l’aria fino al fondo. Il respiro di petto è un respiro intermedio.
Quando si respira in questo modo il petto si espande ma non allarghiamo del tutto i polmoni. Il respiro più sano è quello di pancia. Questo coinvolge tutto il nostro addome. In questo modo i polmoni si espandono a dovere e si ossigenano espellendo anidride carbonica. Dovremmo respirare sempre così, ma non è sempre facile. Ecco quindi un esercizio veloce per ricaricarci e ossigenare il nostro corpo.
Prova questo esercizio di respirazione facile e veloce per far star meglio mente e corpo
Il Nadi Shodana, o respirazione a narici alternate, è una pratica yoga. È infatti inclusa tra le tecniche di respirazione. Questa pratica prevede infatti di respirare in modo alternato dalle due narici. Così entrambi gli emisferi del nostro cervello saranno ben ossigenati. Ma non solo. Fermarci per fare questo esercizio ci permetterà di prenderci un momento di calma. La respirazione diventerà facilmente di pancia e avremo un boost di energia in tutto il corpo. La respirazione a narici alternate è molto facile da svolgere.
Come prima cosa bisogna sedersi comodi. Dopodiché bisogna portare la mano destra la volto. Con il pollice bisogna tappare la narice destra e con mignolo e anulare la sinistra. Medio e indice possono posarsi sul terzo occhio o restare piegati.
La prima fare della respirazione è l’inspirazione. Bisogna rilasciare la narice destra e inspirare per qualche secondo. Dopo aver ritappato la narice si attende un secondo e poi si tolgono le dita dalla narice sinistra. L’espirazione viene quindi fatta dalla narice sinistra. Dopodiché il ciclo ricomincia partendo dalla narice sinistra. La stessa narice, quindi, prime espira e po inspira. La respirazione va ripetuta per circa due o tre minuti.