Isola deserta e palma da cocco. Incubo, sogno, immagine romantica. Nell’immaginario collettivo, da sempre trovarsi su un’isola deserta con la palma da cocco inseparabile compagna è al top delle classifiche. E se trovarsi da soli su questa isola può essere desolante, va ricordato che l’unica pianta presente, il cocco, da sola, ha infinite proprietà benefiche.
Pianta duratura e robusta
Non a caso il cocco è una delle piante più longeve e robuste dell’intera flora terrestre. Frutto esotico per antonomasia, è presente sulle nostre tavole in versione alimentare, curativa e igienica. Gli indigeni lo definiscono non per niente “Albero della vita”
Una volta aperto
Dall’apertura del frutto si possono utilizzare la sua acqua, il latte, l’olio. Consigliabile proteggere il fisico con l’olio di cocco, da secoli frutto benefico e completo di sali minerali, potassio, vitamine, zinco, ferro e magnesio. Non contiene né coloranti, né conservanti! Unica piccola pecca, è assai calorico, con le sue 360 calorie per ogni 100 grammi.
Tanti benefici e pregi
Il primo beneficio del cocco è stimolare il metabolismo e farlo funzionare più velocemente. Ciò permette di ridurre il livello di trigliceridi e di colesterolo cattivo nel sangue. La funzione antiossidante poi permette di proteggere il fisico con l’olio di cocco, da secoli frutto benefico, garantendo alle cellule il corretto ricambio generazionale. In questo senso la polpa e l’acqua di cocco migliorano la digestione e supportano il nostro sistema immunitario soggetto agli attacchi continui degli agenti esterni.
Ossa e denti forti
Il calcio e il magnesio di cui abbonda supportano la resistenza ossea, prevengono l’osteoporosi garantiscono denti forti e sani. Applicato sui denti ha effetto sbiancante e pulente. Consigli per grandi e piccini, uomini e donne per proteggere il fisico con l’olio di cocco, da secoli frutto benefico.
Sistema nervoso e attività cerebrale
Non è un caso che gli indigeni che ne fanno uso muoiano in tarda età e siano forti e robusti. Il suo consumo regolare infatti dovuto alla presenza di acido laurico, influisce sul sistema muscolare e nervoso e sull’attività cerebrale mantenendola attiva. La sua Vitamina D idrata i capelli e la pelle. La sua assunzione è particolarmente consigliata in gravidanza: infatti contribuisce a elevare la qualità del liquido amniotico, portando beneficio anche al bambino. In ultimo vale la pena ricordare che il cocco è anche un valido alleato nel combattere la stitichezza e il gonfiore addominale.
Approfondimento