I prossimi setup del Future Dax

ProiezionidiBorsa

Colgo l’occasione di questo articolo, per anticipare un nuovo metodo di definizione dei setup.

Anzi, si tratta, a ben vedere, di 7 nuovi metodi, che hanno alcuni elementi in comune, e che saranno oggetto di un nuovo ebook.

Oggi applicherò uno di questi metodi al Dax, su barre settimanali, usando la tecnica del cosiddetto range di prezzo.

Nel periodo compreso tra la settimana del 21 dicembre 2015 e la settimana del 5 dicembre 2016, si è sviluppato un pattern, cui applico la nuova tecnica.

!!!Acquista in straordinaria offerta  gli Ebooks di Gian Piero Turletti!!!

Grazie a questa, era possibile, sin dalla settimana del 21 dicembre, proiettare setup rilevanti, come lo è stato quello della settimana del 3 aprile 2017, da cui è partita una correzione di 3 settimane.

Altri setup proiettati dal metodo sono quelli della settimana del 29 maggio, da cui è partito il ribasso in corso, ed i successivi delle seguenti settimane: 7 agosto, 9 ottobre, 5 febbraio del prossimo anno, ed altri ancora, più lontani, che tralascio.

Ma in base al nuovo metodo possiamo anche conoscere i livelli di prezzo, che innescheranno un significativo rialzo o ribasso.

Infatti, definito un setup temporale, possiamo conoscere poi conoscere i livelli che definiranno se trattasi di setup rialzista, ribassista, e quindi di continuazione o di inversione.

L’attuale setup ha dato per il momento luogo ad una potenziale inversione, che sarà confermata in chiusura settimanale sotto 12567, mentre nuovi rialzi in caso di chiusura settimanale sopra 12878.