Prospettive di guadagni del 35% per un titolo azionario in ripresa

Prospettive di guadagni del 35% per Twitter

Non tutti i titoli tecnologici hanno avuto la stessa forza nello scorso anno. Cercheremo di capire se le prospettive di guadagni possano essere del 35% nell’immediato e ci sia in atto una ripresa per questo titolo azionario molto noto.

Si tratta di Twitter (NYSE:TWTR), che con Facebook (NASDAQ:FB), Pinterest (NYSE:PINS) e Instagram è uno dei Social Network più influenti. Come social è abbastanza particolare e il suo successo è dato dll’immediatezza dei post, nonché a quel limite di 140 caratteri oltre cui non ci si poteva spingere. Limite che con il tempo è stato portato a 280. Altra diversità dai social classici è il suo essere divenuto un veicolo quasi ufficiale degli accadimenti politici, economici e in generale di tutto ciò che di nuovo succedesse nel mondo.

Twitter e il problema della privacy degli utenti

Ma come tutte le piattaforme online, il tallone d’Achille è rappresentato dalla privacy dei suoi utenti. Nel 2019 un grandissimo problema che riguardava un sistema di advertising chiamato MAP, è stato causa di un vistosissimo crollo del titolo azionario. Qualcosa che per l’azienda di Jack Dorsey proprio non ci voleva, data la condizione di crescita leggermente stagnante della società.

L’azienda ha una capitalizzazione di mercato di circa 28 miliardi, un P/E ratio a 19.63 e un discreto EPS di 1.88 dollari. Per quanto riguarda gli utili, il quarto trimestre ha segnato un ulteriore colpo, visto che rispetto alle attese i guadagni generati sono stati inferiori del 26,7%.

Prospettive di guadagni del 35% per Twitter?

Con i dati che abbiamo analizzato fino ad ora la valutazione sembrerebbe essere negativa. Ma qualche margine di crescita potrebbe esserci. Vediamo il grafico e alcune caratteristiche.

Grafico del titolo azionario Twitter su base triennale

Il grafico, su base triennale, evidenzia alcuni dati importanti. Dal massimo di giugno del 2018 nonostante il trend non sia rialzista, si vede chiaramente la volontà del titolo azionario Twitter di non scendere al di sotto dell’importantissimo supporto di quota 26.90. Una sorta di lateralità che potrebbe sbloccarsi con il superamento di 45.58, suo massimo del 2019 e traghettarlo al prezzo di 50 dollari per azione.

Ulteriori segnali positivi vengono dalla valutazione e dal forecast sugli utili. Twitter al momento risulta sottovalutato dell’11,4%, visto il prezzo corrente di 36.91$ inferiore al fair value stimato di 41.11$. Non male anche la prospettiva di crescita stimata degli utili che dovrebbe essere dell’11,02% all’anno. Per il momento il consiglio è quello di mantenere la posizione, come del resto consigliano 18 analisti su 29.