Proroga del pagamento del bollo auto 2020?

bollo auto

Chi possiede un’auto e nutre risentimento nei riguardi dell’odiata imposta sul bollo, potrà godere di una proroga del pagamento? Ai più nota come “bollo auto”, la tassa automobilistica fluisce nelle casse delle Regioni e detiene il primato fra i balzelli che gravano sui proprietari di veicoli. Esiste il Pubblico Registro Automobilistico (PRA) in cui figura l’elenco di autoveicoli e motoveicoli immatricolati in Italia e obbligati al pagamento del bollo. La registrazione al PRA documenta il possesso dell’auto, ma è concessa opportunità di documentare il venir meno del titolo di proprietà. Ciò ovviamente nel caso in cui si verifichi una cessione nel caso di vendita o un furto, o ancora una radiazione del veicolo.

Il decreto Cura Italia

Il decreto Cura Italia ha varato una serie di misure a contenimento della bufera finanziaria scatenata dallo tsunami coronavirus. Fra le agevolazioni garantite alle categorie più vessate figura la sospensione del pagamento delle rate del mutuo, il rinvio delle cartelle esattoriali. E ancora la posticipazione delle cartelle esattoriali, il congedo parentale, la cassa integrazione, bonus a sostegno di titolari di partite Iva e lavoratori autonomi.

La proroga del pagamento del bollo auto 2020 assicurerebbe l’opportunità di rifiatare a tutti quei nuclei familiari in condizioni economiche assai precarie. Molte famiglie italiane stanno vacillando a causa del temporaneo blocco delle attività lavorative. I lavoratori stagionali sono costretti a metabolizzare l’amara consapevolezza che, a seguito della crescente diffusione dell’epidemia, il settore turistico patirà ingenti perdite.

Proroga del pagamento del bollo auto 2020?

L’imposta sulla proprietà di autoveicoli e motoveicoli, come si è poc’anzi scritto, finisce nei forzieri delle Regioni. Ciò spiega il motivo per cui è partita proprio dalle Regioni all’indirizzo del Ministero dell’Economia la richiesta di una rivisitazione di quanto deliberato. Fra le agevolazioni garantite dal più recente decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 17 marzo, purtroppo non figura la proroga del pagamento del bollo auto. Il pagamento del bollo scade fra una manciata di giorni, ovvero ad aprile, tanto per le auto quanto per la più parte dei mezzi pesanti.

Le Regioni hanno lanciato l’appello al governo affinché entro gli ultimi giorni di marzo provveda a presentare un emendamento al decreto. Un emendamento, o in alternativa un provvedimento specifico, potrebbe sollevare innumerevoli contribuenti dalla gravosa tassa sui veicoli.  Come accaduto per molte delle scadenze fiscali in calendario, e per un principio di equità, il governo dovrebbe concedere la proroga del pagamento del bollo.